Prima o Poi

Data center in orbita, 52 pagine di accuse per Altman, Siri si salva con Gemini – PoP #42


Listen Later

Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.

In questo episodio Monty e Paul partono dalle rivelazioni esplosive sulla leadership di Sam Altman e il presunto "modello coerente di bugie" svelato dal report interno di OpenAI. Una discussione che affronta la dualità tra visione e spregiudicatezza tipica dei grandi CEO della Silicon Valley.

Il focus si sposta sulle alleanze che ridefiniscono il mercato: l'accordo a sorpresa tra Apple e Google che porta il modello Gemini a salvare Siri, e la mossa strategica di OpenAI che sigla una partnership da 38 miliardi con Amazon Web Services (AWS).

Un ampio spazio è dedicato al tema energetico: perché si ignora il consumo esorbitante dell'AI? Si chiude guardando al futuro con i data center in orbita terrestre, l'economia spaziale e la riutilizzabilità dei razzi di SpaceX. Infine, un'analisi lucida e necessaria sull'impatto dei licenziamenti AI e la transizione in corso nel mondo del lavoro.

01:09 - Introduzione e sigla
05:29 - OpenAI: Il dramma di Sam Altman
08:13 - La dualità dei grandi CEO (Altman, Zuckerberg, Jobs) tra squali e visionari
11:39 - La presunta richiesta di OpenAI di garanzia sul debito al governo USA
16:40 - Il consumo energetico dell'AI
17:55 - Bill Gates e la visione ambientale
21:19 - Apple e Google: l'integrazione di Gemini in Siri
26:03 - OpenAI e l'accordo pluriennale con Amazon Web Services (38 miliardi in 7 anni)
27:13 - Data center in orbita
32:59 - Space Economy: la riutilizzabilità totale dei razzi di SpaceX e il tema dei rottami spaziali
36:19 - Gadget tech: anello intelligente "Stream"
39:45 - Il futuro del lavoro e i licenziamenti AI

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Prima o PoiBy Marco Montemagno, Paolo Barberis, Max Ciociola