
Sign up to save your podcasts
Or


Dietro una delle espressioni più celebri della finanza italiana – «I furbetti del quartierino» – c’è molto più di una battuta intercettata.
In questa puntata di Dentro ICONICI analizziamo il caso di Stefano Ricucci, il “re del mattone” che sognava di sfidare i giganti della finanza, e la rete di imprenditori e banchieri che negli anni 2000 tentarono la scalata ad Antonveneta.
Dal mito del self-made man alla cultura della scorciatoia, fino alla contrapposizione tra finanza all’italiana e modelli globali: un racconto che mostra come l’ambizione, quando si trasforma in spregiudicatezza, può far crollare anche gli imperi più solidi.
Un viaggio tra potere, media e illusioni — per capire come una frase nata quasi per scherzo sia diventata il simbolo di un’intera stagione economica e culturale del nostro Paese.
Un progetto di Scandali Podcast prodotto da BOATS.
Perché, in fondo, siamo fatti della stessa materia dei nostri scandali.
Seguici per non perdere le prossime puntate e gli approfondimenti:
TikTok: https://www.tiktok.com/@scandalipodcast
Instagram: https://www.instagram.com/scandalipodcast
YouTube: https://www.youtube.com/@ScandaliPodcast
Per segnalazioni o collaborazioni: [email protected]
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
By BOATSDietro una delle espressioni più celebri della finanza italiana – «I furbetti del quartierino» – c’è molto più di una battuta intercettata.
In questa puntata di Dentro ICONICI analizziamo il caso di Stefano Ricucci, il “re del mattone” che sognava di sfidare i giganti della finanza, e la rete di imprenditori e banchieri che negli anni 2000 tentarono la scalata ad Antonveneta.
Dal mito del self-made man alla cultura della scorciatoia, fino alla contrapposizione tra finanza all’italiana e modelli globali: un racconto che mostra come l’ambizione, quando si trasforma in spregiudicatezza, può far crollare anche gli imperi più solidi.
Un viaggio tra potere, media e illusioni — per capire come una frase nata quasi per scherzo sia diventata il simbolo di un’intera stagione economica e culturale del nostro Paese.
Un progetto di Scandali Podcast prodotto da BOATS.
Perché, in fondo, siamo fatti della stessa materia dei nostri scandali.
Seguici per non perdere le prossime puntate e gli approfondimenti:
TikTok: https://www.tiktok.com/@scandalipodcast
Instagram: https://www.instagram.com/scandalipodcast
YouTube: https://www.youtube.com/@ScandaliPodcast
Per segnalazioni o collaborazioni: [email protected]
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices