Nel 2005 esplode lo scandalo dei “Furbetti del Quartierino”, con protagonista Stefano Ricucci, l’imprenditore romano che da odontotecnico diventa il “re del mattone” e simbolo di una finanza spregiudicata.
Tutto parte da una telefonata intercettata e da una frase destinata a entrare nella storia:
«Stamo a fa’ i furbetti der quartierino.»
Un’espressione nata per caso che cambierà per sempre la carriera di Ricucci e il volto della finanza italiana degli anni Duemila.
Chi erano davvero i Furbetti del Quartierino?
Cosa si nascondeva dietro la scalata ad Antonveneta e le operazioni su RCS?
E come una battuta è diventata il simbolo di un intero sistema di potere e speculazione?
In questo episodio di ICONICI, ripercorriamo lo scandalo che ha travolto Stefano Ricucci e segnato un’intera stagione economica: dalle scalate bancarie a Antonveneta e RCS alle accuse di manipolazione del mercato.
Ascolta l’approfondimento completo cercando “Dentro ICONICI” su tutte le piattaforme audio.
Con la voce e il volto di Patrizia Labianca.
Registrato negli studi di Likeabee – Creative Company.
Un progetto di Scandali Podcast, prodotto da BOATS: Matteo Liuzzi, Niccolò Martin, Fabio Ragazzo.
Perché, in fondo, siamo fatti della stessa materia dei nostri scandali.
Seguici per non perdere le prossime puntate:
TikTok: /scandalipodcast
Instagram: /scandalipodcast
Per segnalazioni o collaborazioni:
[email protected]
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices