Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Il confronto tra il diritto formale e la sua applicazione nei fatti concreti ha posto da tempo in luce il sostanziale fallimento delle funzioni dichiarate del sistema penal-penitenziario, tanto da far... more
FAQs about Dialoghi Abolizionisti:How many episodes does Dialoghi Abolizionisti have?The podcast currently has 30 episodes available.
June 18, 2025Luca StercheleCome rispondere alle difficoltà poste da quella componente minoritaria di soggetti autori di reati violenti e ritenuti socialmente pericolosi?Luca Sterchele, Sociologo del diritto. Insegna Sociologia della salute giuridica e della devianza all’università di Padova. Ha pubblicato “Il carcere invisibile. Etnografia dei saperi medici e psichiatrici nell’arcipelago carcerario”, Meltemi Editore....more21minPlay
June 11, 2025Perla Arianna AllegriQual è oggi il ruolo delle alternative al carcere?Perla Allegri, che insegna Filosofia del diritto presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino.Tra le sue pubblicazioni citiamo il volume “Retoriche rieducative, pratiche penitenziarie e formazione professionale. Una ricerca socio-giuridica nelle carceri italiane”, editore Il Mulino 2023....more17minPlay
May 27, 2025Carmine FerraraQual è la condizione penitenziaria delle donne transgender detenute in sezioni speciali di istituti maschili? Quali azioni possiamo immaginare per ridurre la loro incarcerazione?Carmine Ferrara, sociologo e attivista transgender, ricercatore presso l'Università del Piemonte Orientale. Ha condotto la sua ricerca di dottorato con le detenute della sezione trans delle carceri di Napoli Poggioreale e Secondigliano con una prospettiva abolizionista queer,...more14minPlay
May 22, 2025Teresa LapisCome parlare di abolizionismo con i giovani?Teresa Lapis, esperta in istituzioni tecniche di tutela dei diritti umani, già Difensore Civico per le carceri della Provincia di Venezia. Giurista con una lunga esperienza di studi e di ricerche sul carcere e formatrice di formatori presso ITCS Alberti di San Dona'....more25minPlay
May 15, 2025Sofia FioreCome si fa, in una società penale e eterocispatriarcale, a tenere insieme tanto l'eliminazione della violenza di genere quanto l'abolizione del carcere e del sistema penale? Quali analisi e quali pratiche ci propone il femminismo abolizionista?Sofia Fiore, ricercatrice e attivistǝ tranfsemministǝ, già laureatǝ in Giurisprudenza a Bologna, ha conseguito il Master in Criminologia critica e sicurezza sociale presso l’Università di Padova....more23minPlay
May 08, 2025Omid Firouzi TabarCome i dispositivi di trattenimento e di detenzione per migranti, sempre più segnati da violente logiche di segregazione e di repressione possano diventare un terreno in cui sviluppare analisi e riflessioni di tipo abolizionista?Omid Firouzi Tabar, ricercatore presso l’Università di Padova e segretario del Master in Criminologia Critica e Sicurezza Sociale. È inoltre coordinatore dello Sportello di supporto legale per richiedenti protezione internazionale “visàvis” e del Tavolo di lavoro “migranti e politiche di cittadinanza”. Ha curato con Francesca Vianello e Giulia Fabini il volume "Lungo i confini dell'accoglienza. Migranti e territori tra resistenze e dispositivi di controllo", Manifestolibri, 2019....more32minPlay
April 30, 2025Michele MiravalleIn che termini l’esperienza di Franco Basaglia può essere appiccabile al carcere?Michele Miravalle Professore associato in Filosofia e Sociologia del diritto, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Torino. Coordinatore del Osservatorio sui Trattamenti e Accertamenti Sanitari Obbligatori della Città di Torino....more22minPlay
April 10, 2025Alessandro MaculanQuali attività sostitutive possono essere proposte per chi lavora oggi in carcere a vari livelli una volta che la popolazione reclusa fosse drasticamente ridotta?Alessandro Maculan, ricercatore presso l’università di Padova dove Insegna Sociologia di comunità e del territorio. È inoltre membro del comitato organizzatore del Master in Criminologia critica nonché attivista dell’associazione Antigone. Ha pubblicato con Maggioli Editore il volume “La galera incorporata”....more23minPlay
April 02, 2025Giuseppe Mosconi (Seconda parte)È possibile sostituire la pena afflittiva con altre misure, restando nel paradigma della pena e del castigo? (Seconda parte)Giuseppe Mosconi, già ordinario di sociologia del diritto all’università di Padova. Autore di numerose pubblicazioni sul tema del carcere, tra i quali "Decostruire la pena. Per una risposta abolizionista." Editore Meltemi 2024....more29minPlay
March 27, 2025Giuseppe Mosconi (Prima parte)È possibile sostituire la pena afflittiva con altre misure, restando nel paradigma della pena e del castigo? (Prima parte)Giuseppe Mosconi, già ordinario di sociologia del diritto all’università di Padova. Autore di numerose pubblicazioni sul tema del carcere, tra i quali "Decostruire la pena. Per una risposta abolizionista." Editore Meltemi 2024....more28minPlay
FAQs about Dialoghi Abolizionisti:How many episodes does Dialoghi Abolizionisti have?The podcast currently has 30 episodes available.