Parco archeologico del Colosseo

Dialoghi in Curia | "Sogno notturno a Roma" di Annarosa Mattei


Listen Later

Il volume racconta i traumi subiti dalla città, proclamata capitale del Regno d’Italia nel 1871, attraverso una ricognizione notturna dei luoghi più devastati dalle demolizioni e dalle ristrutturazioni attuate a partire da quell’anno fatale. Cinque personaggi, non tutti umani, compiono insieme un cammino  nel cuore di Roma, al di fuori del tempo reale, lungo un percorso che parte da piazza Venezia e ritorna, dopo un ampio giro, a via dei Fori Imperiali. Attraverso dialoghi e digressioni storiche si esplorano così i vuoti urbani creati nella convinzione di “risanare” Roma e farne una città moderna. Si racconta come, nonostante le più autorevoli proteste, sia stata demolita un’enorme area intorno al Campidoglio di incomparabile pregio storico e artistico, comprendente gran parte dei più antichi rioni, quali Campitelli, Pigna, Trevi, Monti, con tutte le loro reciproche connessioni. Una grave ferita alla comunità storica che ha fatto di Roma una città unica al mondo.

Presentano

Daniele Manacorda, archeologo, già docente di Metodologie della Ricerca Archeologica Università Roma Tre
Giulio Ferroni, critico e storico della letteratura, già ordinario di Storia della Letteratura Italiana Sapienza Università di Roma
Giuseppe Monsagrati, storico, già ordinario di Storia Contemporanea Sapienza Università di Roma

Introduce

Alfonsina Russo, Direttore del Parco archeologico del Colosseo

Conclude

Miguel Gotor, Assessore alla Cultura Roma Capitale

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Parco archeologico del ColosseoBy Parco archeologico del Colosseo