ANSA - di Massimo Sebastiani.
Non è solo un modo di dire e non è solo parlarsi: come suggerisce l'etimologia greca, vuol dire ragionare attraverso (anche nello spazio) e forse questo spiega perché Putin per esempio non abbia mai veramente dialogato in questi ultimi tre anni ma solo ripetuto agli interlocutori (fossero Macron all'altro tavolo dell'improbabile tavolone o Trump) sempre la stessa, immodificabile litania. Ma lo spirito di Platone, che uno dei padri della nostra cultura anche per l' 'invenzione' del dialogo, era tutt'altro. Ed è arrivato, attraverso Galilei e Leopardi, fino a Giorgio Gaber e Marco Mengoni.