
Sign up to save your podcasts
Or
"In un angolo della carrozza fumatori di prima classe, il giudice Wargrave, da poco giunto alla pensione, tirò una boccata dal sigaro e passò in rassegna le notizie di politica del «Times». Posò il giornale e guardò fuori dal finestrino. Il treno stava attraversando il Somerset. Controllò l’orologio: all’arrivo mancavano ancora un paio d’ore."
Così inizia "Dieci piccoli indiani", romanzo di Agatha Christie.
Dieci persone sconosciute. Un’isola deserta. Una villa isolata. E una filastrocca che predice la morte. 8 agosto 1939, costa del Devon. Una barca parte. Destinazione: Soldier Island. Una roccia piatta nel mare. Sembra la testa nuda di un gigante. A un miglio dalla costa inglese. In cima, una villa bianca. Moderna. Fredda. Senza alberi, senza rifugi.Dieci persone, sconosciute tra loro, ricevono un invito. Ognuna per una ragione diversa. Vacanza, lavoro, vecchie conoscenze. Il mittente ha un nome curioso: U.N. Owen.Unknown.Sbarcano sull’isola. Entrano nella villa. In otto. Trovano due domestici. Non hanno nulla in comune, tranne qualcosa che nessuno ancora sa. Non c’è ospite. In ogni stanza, incorniciata, una filastrocca da bambini:“Dieci piccoli soldati / vanno a cena chissà dove. / Ecco, uno si è strozzato / così son rimasti in nove.”Dieci ospiti. Dieci statuette sul tavolo. Nessuno sa ancora che ogni verso di quella cantilena si avvererà.La storia e le curiosità sul romanzo.Pubblicato nel 1939, Dieci Piccoli indiani è stato definito da Agatha Christie come «Il più difficile da scrivere, ma anche il mio preferito.»#curiosità #agathachristie #libro #bibliomanzia #storie #libridaleggere #thriller #giallo
"In un angolo della carrozza fumatori di prima classe, il giudice Wargrave, da poco giunto alla pensione, tirò una boccata dal sigaro e passò in rassegna le notizie di politica del «Times». Posò il giornale e guardò fuori dal finestrino. Il treno stava attraversando il Somerset. Controllò l’orologio: all’arrivo mancavano ancora un paio d’ore."
Così inizia "Dieci piccoli indiani", romanzo di Agatha Christie.
Dieci persone sconosciute. Un’isola deserta. Una villa isolata. E una filastrocca che predice la morte. 8 agosto 1939, costa del Devon. Una barca parte. Destinazione: Soldier Island. Una roccia piatta nel mare. Sembra la testa nuda di un gigante. A un miglio dalla costa inglese. In cima, una villa bianca. Moderna. Fredda. Senza alberi, senza rifugi.Dieci persone, sconosciute tra loro, ricevono un invito. Ognuna per una ragione diversa. Vacanza, lavoro, vecchie conoscenze. Il mittente ha un nome curioso: U.N. Owen.Unknown.Sbarcano sull’isola. Entrano nella villa. In otto. Trovano due domestici. Non hanno nulla in comune, tranne qualcosa che nessuno ancora sa. Non c’è ospite. In ogni stanza, incorniciata, una filastrocca da bambini:“Dieci piccoli soldati / vanno a cena chissà dove. / Ecco, uno si è strozzato / così son rimasti in nove.”Dieci ospiti. Dieci statuette sul tavolo. Nessuno sa ancora che ogni verso di quella cantilena si avvererà.La storia e le curiosità sul romanzo.Pubblicato nel 1939, Dieci Piccoli indiani è stato definito da Agatha Christie come «Il più difficile da scrivere, ma anche il mio preferito.»#curiosità #agathachristie #libro #bibliomanzia #storie #libridaleggere #thriller #giallo