VoxChat: Una Chat Libera e Privata, Senza Compromessi In un mondo digitale sempre più dominato da sorveglianza, centralizzazione e raccolta dati, VoxChat rappresenta un’alternativa radicale: un’esperienza di chat davvero anonima, decentralizzata e orientata alla privacy. La Visione di VoxChat VoxChat nasce dalla convinzione nei principi originari di internet: apertura, decentralizzazione e rispetto della privacy. Mentre le piattaforme di messaggistica tradizionali diventano sempre più invasive, noi abbiamo fatto un passo indietro: nessun tracciamento, nessun salvataggio, nessun compromesso. L’obiettivo è semplice — permettere alle persone di comunicare liberamente, senza intermediari o sorveglianza. Come Funziona: Comunicazione Peer-to-Peer Reale A differenza delle classiche app di messaggistica che si basano su server centrali, VoxChat utilizza un’architettura peer-to-peer (P2P) vera e propria. Quando avvii una conversazione, i messaggi passano direttamente tra i due dispositivi, senza tappe intermedie, senza archiviazione, senza interferenze. Crittografia End-to-End con Forward Secrecy Ogni messaggio in VoxChat è criptato usando una chiave condivisa, generata in tempo reale tra i due utenti tramite un protocollo di scambio sicuro. Questo garantisce la forward secrecy: anche se qualcuno riuscisse a ottenere la chiave di una sessione, non potrebbe leggere né i messaggi precedenti né quelli futuri. Scambio di Chiavi Pubbliche: Fidati del Canale Per creare un canale criptato, VoxChat utilizza un processo in due fasi:
- Fase 1: L’Iniziatore invia la propria chiave pubblica all’altro utente (il Partecipante) tramite un canale esterno e sicuro — come un’app di messaggistica protetta o un QR code. Questo canale deve essere affidabile.
- Fase 2: Il Partecipante invia a sua volta la propria chiave pubblica tramite la connessione P2P. A quel punto, entrambi i dispositivi possono calcolare la stessa chiave segreta per criptare i messaggi.
Nessun Dato Personale. Nessun Log. Nessun Trucco. VoxChat non raccoglie né conserva dati personali. Questo significa:
- Zero tracciamento: Niente login, nomi o ID. Le conversazioni non vengono salvate né archiviate.
- Codice aperto: VoxChat funziona nel tuo browser, quindi il codice lato client è visibile. Puoi verificare personalmente che non ci siano fughe di dati.
- Minimo contatto con il server: Usiamo un server solo per la fase iniziale di connessione. Dopo di che, la comunicazione avviene solo tra i due dispositivi.
- Statistiche anonime: Utilizziamo Google Tag Manager solo per raccogliere dati aggregati e anonimi (es. numero di chat avviate, tipo di browser, area geografica generica). Nessun identificatore personale viene salvato.
Anche la Sicurezza Dipende da Te Una precisazione importante: il canale esterno usato per lo scambio iniziale delle chiavi deve essere sicuro. La privacy della chat si basa proprio sull’affidabilità di questo passaggio. Se viene rispettato, la sicurezza della comunicazione è molto elevata. Ringraziamenti Un grazie a Google per i server STUN e a freeTURN per i server TURN — infrastrutture essenziali per il funzionamento P2P sicuro. VoxChat non è solo uno strumento: è una scelta. Una piccola rivoluzione silenziosa per chi crede che la privacy digitale debba essere una regola, non un’eccezione. Se vuoi riprenderti il controllo delle tue conversazioni, prova VoxChat. Nessun account. Nessuna cronologia. Solo tu e l’altra persona — nient’altro in mezzo.