Si può essere felici a lavoro? Una domanda che sembra quasi provocatoria, vero? Eppure, la risposta è sì: felicità e lavoro non sono due concetti incompatibili, e anzi, nelle organizzazioni bisognerebbe proprio puntare su questo. Ma attenzione: parliamo di felicità non come un’emozione, ma come una competenza, qualcosa che si coltiva giorno dopo giorno attraverso azioni concrete. La chiave è riconoscere il lavoratore non solo come una risorsa produttiva, ma come un individuo con esigenze, desideri e obiettivi personali. Creare un ambiente di lavoro sano e positivo non è una strategia vincente per le aziende: collaboratori più motivati, creativi e stimolati diventano il motore di un’organizzazione che sa innovare e crescere. Ma come si costruisce un’organizzazione positiva? E cosa significa parlare di scienza della felicità ? Per rispondere a queste domande, in questa puntata di Digital Origami abbiamo incontrato Daniela Di Ciaccio , co-founder di 2BHappy Culture Company e dell’Italian Institute for Positive Organizations (IIPO) .
Speaker: Gloria e Valeria
Buon ascolto!