Per il Convegno Nazionale "Dentro la Riforma dello Sport" organizzato da FiscoCsen mi è stato chiesto di trattare un tema tanto difficile quanto affascinante : l'impiantistica sportiva alla luce della riforma dello sport. In questa puntata non mi limiterò a fare un'analisi sulla normativa che verrà introdotta ma cercheremo di capire, prima di tutto, cosa sia un impianto sportivo, come si gestisce, chi può omologarlo, chi dovrebbe garantirne la sicurezza e l'ammodernamento. Semplice no ? Più o meno perché, ad oggi, se molte strutture non riusciranno a riaprire non si potrà solamente chiamare in causa il covid ma un nemico molto più subdolo e di vecchia conoscenza ... la negligenza (si badi bene del pubblico e del privato). Un vero e proprio rim - pianto sportivo. Allora, a maggior ragione, non trascurerò il nuovo bando sport e periferie che rappresenta una delle tante opportunità per la riqualificazione dei nostri "templi" sportivi.
Se vuoi leggere l'intervento dei Consulenti dello sport e del terzo settore : http://consulentists.blogspot.com/2020/07/le-palestre-scolastiche-il-problema.html
Se vuoi unirti al mio canale telegram :
https://t.me/studiolegalerendina