Ringrazio Leila Belhadj Mohamed, che ha contribuito alla realizzazione di questa puntata, correggendo il mio testo e aiutandomi con le sue competenze.
Ci sono arrivata tardi, troppo. La mia presa di coscienza, come dicevo, è avvenuta il 25 maggio 2020, mestissimo anniversario della morte di George Perry Floyd.
Non mi ero mai ritenuta, prima di allora, una persona privilegiata nel senso stretto del termine: ho sofferto, ho faticato, quindi mi sembrava di potermi definire una che si è fatta il mazzo per ottenere quella briciola di felicità che ritenevo mi spettasse.
E questa potrebbe essere proprio la definizione da manuale del privilegio: pensare che basti farsi il mazzo, per poter essere felici.
Invece il privilegio esiste, e ne esistono di vari tipi.
· · · · · · · · · ·
📭 Se volete scrivermi, fatelo su [email protected]: accetto suggerimenti sulla prossima edizione del podcast, osservazioni e consigli sulle bruschette.
📝 Per ragioni di accessibilità, siccome molte persone non possono ascoltare i podcast per mille motivi, potete andare su www.mammafelice.it/podcast e scaricare il testo completo.
· · · · · · · · · ·
👍 Ecco qui un po’ di link utili per seguirmi:
• Blog · https://www.mammafelice.it
• YouTube · https://www.youtube.com/c/BarbaraDamiano
• Gruppo FB privato · https://www.facebook.com/groups/2060036577361090
• Canale Telegram · https://t.me/joinchat/8DE8NSbettNjZDA8