Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Dopo aver esplorato alcune figure femminili significative nella storia, abbiamo scelto di focalizzarci su un tema che unisce due aspetti fondamentali, il loro impegno antifascista e la loro presenza n... more
FAQs about Donne e Resistenza:How many episodes does Donne e Resistenza have?The podcast currently has 7 episodes available.
April 14, 2025Margherita HackMargherita Hack è stata la prima donna italiana a dirigere l’Osservatorio Astronomico di Trieste, dal 1964 al 1987. Ha anche insegnato astronomia all’Università di Trieste (per poi diventare direttore del dipartimento) ed è stata membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei e dei gruppi di lavoro dell’ESA e della NASA....more3minPlay
April 09, 2025Laura ContiPartigiana, deportata in un campo di concentramento, parlamentare, medica impegnata nella difesa della salute nei luoghi di lavoro, narratrice e divulgatrice. Laura Conti è stata una figura di spicco del Novecento....more3minPlay
April 09, 2025Lisa MeitnerLise Meitner (1878-1968), fisica austriaca di origine ebrea, fu la prima a fornire l'esatta interpretazione del processo di fissione nucleare. Diede inoltre importanti contributi nel campo della fisica atomica....more2minPlay
April 09, 2025Filomena Nitti-BovetFilomena Nitti (Napoli, 10 gennaio 1909 – Roma, 7 ottobre 1994) è stata una biochimica e farmacologa italiana naturalizzata francese. Antifascista, pioniera della chimica terapeutica....more4minPlay
April 09, 2025Rita Levi MontalciniRita Levi Montalcini (1909 – 2012) è una delle scienziate italiane più note, vincitrice anche di un Nobel per la medicina. Quando però nel 1938 il regime fascista emanò il “Manifesto per la Difesa della Razza” la giovane scienziata (che era ebrea) fu costretta a interrompere la sua attività di ricerca e a emigrare in Belgio....more5minPlay
April 09, 2025Alba Dell'Acqua RossiAlba Rossi Dell’Acqua (1917- 2011) era una matematica, ma è conosciuta soprattutto per aver lavorato nella Resistenza. Divenne antifascista all’età di 12 anni, quando un gruppo di fascisti fece irruzione nello studio del padre (anarchico e pacifista) e bruciò i suoi libri....more4minPlay
April 02, 2025Margherita HackMargherita Hack è stata la prima donna italiana a dirigere l’Osservatorio Astronomico di Trieste, dal 1964 al 1987. Ha anche insegnato astronomia all’Università di Trieste (per poi diventare direttore del dipartimento) ed è stata membro dell’Accademia Nazionale dei Lincei e dei gruppi di lavoro dell’ESA e della NASA....more3minPlay
FAQs about Donne e Resistenza:How many episodes does Donne e Resistenza have?The podcast currently has 7 episodes available.