Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Ciao a tutti gli ascoltatori, ospiti e amici di dotNET{podcast}, il 31 Agosto 2023 sono terminate le attività di questo podcast.Grazie per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio durato 9 a... more
FAQs about dotNETpodcast:How many episodes does dotNETpodcast have?The podcast currently has 278 episodes available.
May 24, 2017Italian C++ Conference 2017 con Marco ArenaItalian C++ Conference 2017 con Marco Arena...more14minPlay
May 22, 2017Le novità di Visual Studio 2017 con Antonio PierascenziLe novità di Visual Studio 2017 con Antonio Pierascenzi...more53minPlay
May 10, 2017Hack-ccessibility Day con Stefano Ottaviani e Sauro CesarettiHack-ccessibility Day con Stefano Ottaviani e Sauro Cesaretti...more25minPlay
April 10, 2017Reactive Internet of Things : the Vert.x way - Paolo PatiernoVert.x è un toolkit noto per lo sviluppo di "reactive applications" eseguite su una JVM e che può anche essere utilizzato per sviluppare soluzioni per l'Internet of Things che hanno la necessità di essere "reattive" per poter gestire la comunicazione con un gran numero di device connessi.Ad oggi, Vert.x mette a disposizione alcuni componenti orientati al messaging ed all'IoT supportando protocolli standard come AMQP ed MQTT ed altri prodotti come Apache Kafka. Nel corso di questa sessione avremo modo di esplorarli e vedere come essi siano usati per lo sviluppo di soluzioni professionali con alcuni casi d'uso reali.SPEAKER: Paolo Patierno - Senior Software Engineer (Messaging & IoT) Red Hat...more1h 14minPlay
April 03, 2017Azure Stack - Francesco Valerio BuccoliCon Francesco Valerio Buccoli andiamo alla scoperta di Azure Stack, una vera e propria piattaforma per l'installazione di un cloud ibrido, basato sullo stesso software di gestione utilizzato da Microsoft Azure....more22minPlay
March 27, 2017PowerApps & Flow - Fabio FranziniIn questa puntata, insieme a Fabio Franzini, esploreremo due nuove funzionalità dell'universo Microsoft: PowerApps che consente di generare automaticamente un'app, di personalizzarla, partendo anche da zero, nonché di condividere ed eseguire app create da altri utenti. Flow che consente la configurazione di flussi di lavoro automatizzati tra le app e i servizi preferiti per sincronizzare file, ricevere notifiche, raccogliere dati e altro ancora....more23minPlay
March 20, 2017Hololens, la frontiera della Mixed Reality!! - Clemente GiorioDurante questo meetup, abbiamo parlato insieme a Clemente Giorio (Microsoft MVP – Emerging Experiences, R&D - Crionet) di Mixed Reality e di Microsoft HoloLens.Dopo una rapida panoramica su Augmented Reality e Virtual Reality abbiamo chiarito il concetto di Mixed Reality e cosa lo differenzia dai primi ed introdurremo Microsoft HoloLens esempio per eccellenza di quest'ultimo.HoloLens è il primo computer olografico wireless che è in grado di scansionare l’ambiente circostante dandoci l’opportunità di una esperienza nuova rispetto a quella molto più comuni di Augmented Reality e Virtual Reality.Dopo una panoramica sulle principali funzionalità del dispositivo incentrata sugli aspetti Hardware che lo caratterizzano, sono state mostrate demo con tecnologie Microsoft (C#, UWP, Visual Studio) e non (unity3d)....more1h 11minPlay
March 13, 2017DevOps for Mobile Application con Antonio LiccardiDevOps for Mobile Application con Antonio Liccardi...more33minPlay
March 06, 2017SQL Server & Continuous Integration - Alessandro AlpiLa Continuous Integration è una pratica di integrazione continua del lavoro svolto a tutti gli sviluppatori su ambiente condiviso automatizzata, in modo da rendere sempre disponibile l'ultima versione del codice sorgente integrato con i cambiamenti frequenti del team e con i componenti necessari ad eseguire l'applicazione. Lo stesso vale per il database. Insieme ad Alessandro Alpi parleremo di come automatizzare i processi di build e di test su database SQL Server e come includere il database nei processi di Management Studio con tool di Red Gate....more28minPlay
February 13, 2017Cognitive Services & LUIS - Massimo BonanniIn questo meetup, Massimo Bonanni (SR Consultant- Modern Apps Domain - Microsoft EMEA) parlerà di Cognitive Services (ex Project Oxford) e LUIS illustrando le funzionalità offerte e le caratteristiche peculiari di ciascun servizio e mostrando come tali funzionalità siano accessibili da qualsiasi piattaforma (non solo Microsoft).Cognitive Services sono una serie di servizi "on-the-cloud" (compresi tra i servizi offerti da Azure) che permettono alle nostre app (sia esse mobile, web o desktop classico) di "comprendere" il mondo che le circonda. Permettono di fornire ai nostri utenti funzionalità difficilmente implementabili con degli algoritmi lato client e sono fruibili tramite delle API REST, quindi, virtualmente da qualsiasi piattaforma o linguaggio di programmazione.LUIS (Language Understanding Intelligent Service) è uno dei servizi offerti da Cognitive Services che consente di implementare facilmente dei pattern di "intent-recognition", permettendo alle nostre applicazioni di comprendere le intenzioni degli utenti che le utilizzano.Durante il meetup verranno mostrate demo sia con tecnologie Microsoft (.NET, C#) che con tecnologie non strettamente Microsoft (javascript)....more1h 24minPlay
FAQs about dotNETpodcast:How many episodes does dotNETpodcast have?The podcast currently has 278 episodes available.