Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Ciao a tutti gli ascoltatori, ospiti e amici di dotNET{podcast}, il 31 Agosto 2023 sono terminate le attività di questo podcast.Grazie per averci accompagnato in questo bellissimo viaggio durato 9 a... more
FAQs about dotNETpodcast:How many episodes does dotNETpodcast have?The podcast currently has 278 episodes available.
March 24, 2021Il lavoro remoto, e non solo, in Jakala con Roberto MessoraUna chiacchierata a tutto tondo con Roberto Messora, Head of Business Integration & Architectures in Jakala. Con la scusa di parlare di lavoro da remoto ci ritroviamo a disquisire di psicologia del lavoro, di processi, di onboarding e anche di monaci medievali....more56minPlay
March 19, 2021AWS DynamoDB con Mariano CalandraCon Mariano di Claranet discutiamo di AWS DynamoDB. Con oggi iniziamo quello che speriamo diventi un percorso di approfondimento di Amazon Web Services, l’offerta cloud di Amazon.Potete seguire Mariano sul suo blog: https://marianocalandra.medium.com...more36minPlay
March 18, 2021Machine Learning aumentato grazie alla device detection e a WURFL con Luca PassaniCome approcciare al Machine Learning partendo da zero? Ne parliamo con Luca Passani, creatore di WURFL e CTO di ScientiaMobile, prendendo spunto da un articolo pubblicato sul loro blog aziendale.Luca Passani: https://www.linkedin.com/in/lucapassani/Articolo di riferimento: https://www.scientiamobile.com/wurfl-and-machine-learning/...more21minPlay
March 08, 2021Hardware per Machine Learning con Gianni Rosa GallinaPer chi si approccia al mondo del Machine Learning e del Deep Learning, oltre a scegliere tra diversi framework e linguaggi, avrà la necessità di scegliere l'hardware più adeguato per il training e l'inference dei modelli. Conta solamente la potenza di calcolo o vanno messi in considerazione altri fattori? In questa puntata Gianni Rosa Gallina ci chiarirà alcuni aspetti che ci aiuteranno nella scelta....more29minPlay
March 03, 2021Discutendo di trunk based development con Alessandro MelchioriCon Alessandro Melchiori discutiamo di trunk based development dopo una breve introduzione dei concetti di base. Nessuno dei due è espressamente a favore della metodologia e abbiamo le nostre remore di cui discutiamo durante il podcast. Riconosciamo che trunk based development possa avere comunque alcuni aspetti positivi.Se qualcuno volesse condividere la propria esperienza in merito non esiti a contattarci a [email protected]Link citati durante il podcast:- https://infrastructure-as-code.com/book/2021/01/02/pull-requests.html- https://buzzchronicles.com/CodyyyGardner/b/for+later+read/6216/...more36minPlay
March 01, 2021Sviluppo production ready per progetti di Machine Learning con K3AI. Con Gianni Rosa Gallina ed Alessandro Festa.Nel corso della puntata, con Gianni Rosa Gallina (Senior R&D Software Engineer @Deltatre) e Alessandro Festa (Product Manager @Suse), parleremo delle principali problematiche di un AI Engineer nello sviluppo di architetture "production ready" per progetti di Machine Learning. In particolare scoprirero K3AI, un nuovo strumento che semplifica il deploy di cluster sulla propria macchina venendo incontro alle esigenze di un AI Engineer... e non solo....more32minPlay
February 27, 2021Community, lavoro da developer, vita e carriera con Mich MurabitoIn questa puntata Roberto e Mauro incontrano di nuovo Mich Murabito, dopo essere stati ospiti sul suo canale YouTube "DevelopersLife" (https://www.youtube.com/c/DevelopersLifeChannel) per parlare di come combinare la passione per le community, il lavoro da developer, la vita privata e la carriera, e discutere sull'importanza e le priorità di ognuno di questi aspetti.Seguite Mich sul suo canale YouTube, dove affronta e analizza questi e tanti altri aspetti della vita bella ma complicata dei developer.DevelopersLife - https://www.youtube.com/c/DevelopersLifeChannel...more57minPlay
February 18, 2021Lifehacking per sviluppatori con Emanuele BartolesiCome sopravvivere al mestiere di developer? È una vita difficile, e conviene usare delle strategie "difensive". Chi poteva parlarcene meglio di Emanuele Bartolesi? Un vero e proprio sopravvissuto a questo duro lavoro, ci spiega le sue tecniche e le sue opinioni su come organizzare meglio il lavoro e gestire bene anche la propria vita lontano dallo schermo.https://www.linkedin.com/in/bartolesiemanuele/https://www.emanuelebartolesi.com/https://www.twitch.tv/kasukenhttps://www.youtube.com/channel/UCU67JYtJURWRTx7vrdx9APg...more1h 18minPlay
February 10, 2021Il lavoro da remoto in Alfresco con Roberto FranchiniCon Roberto Franchini, Senior Java Cloud Developer in Alfresco, discutiamo a tutto tondo di lavoro da remoto e di vita quotidiana del lavoratore da remoto. Roberto lavora da remoto dal 2015 ed ha accumulato una buona dose di esperienza e di “trucchi” per rendere la sua giornata il migliore possibile.Link utili:- Gli articoli sul lavoro da remoto: https://medium.com/@robfrankie- Toss Master: https://www.toastmasters.org/...more32minPlay
February 08, 2021Il lavoro da remoto in Microsoft con Lorenzo BarbieriCon Lorenzo Barbieri, Cloud Solution Architect in Microsoft, discutiamo a tutto tondo di lavoro da remoto e perché no di public speaking. Lorenzo è sempre una miniera inesauribile di informazioni, esperienze e aneddoti.Per restare in contatto con Lorenzo:- https://publicspeaking.dev- https://www.geniodelmale.infoLibri:- Public Speaking for Geeks Succinctly (https://www.syncfusion.com/ebooks/public_speaking_for_geeks_succinctly)- App Modernization on Azure Succinctly (https://www.syncfusion.com/ebooks/app-modernization-on-azure-succinctly)E infine il percorso di formazione menzionato: Dave Crenshaw https://davecrenshaw.com/...more38minPlay
FAQs about dotNETpodcast:How many episodes does dotNETpodcast have?The podcast currently has 278 episodes available.