AudiMente Podcast

Ecco come Trasformare il Confronto Sociale in Crescita Personale


Listen Later

Ecco come Trasformare il Confronto Sociale in Crescita Personale

Vuoi sapere cosa dice la scienza riguardo al confronto sociale? Dalla psicologia ai consigli pratici, ecco come trasformare l’invidia in ispirazione.

Ci hanno sempre insegnato che confrontarci con gli altri non va mai bene. L’invidia (l'estremizzazione del confronto) uccide la felicità ed è il modo più veloce per stare male e sentirsi inadeguati.
Ma c’è un ma; infatti c’è confronto e confronto come c’è anche invidia ed invidia (più avanti capiremo bene il perché).
Secondo una ricerca (1) presso la Johns Hopkins University il confronto con gli altri non sempre ci fa sentire peggio, anzi, se utilizzato bene, può infatti accendere dentro di noi una forte motivazione. Quando infatti vediamo qualcuno simile a noi raggiungere un obiettivo, un risultato o un traguardo che anche noi desideriamo fortemente, possiamo percepire quella conquista come possibile anche per noi. E quel confronto può ispirarci e spronarci ad impegnarci per raggiungerla.

La teoria del confronto sociale (2), formulata dallo psicologo e sociologo americano Leon Festinger, spiega che è insito nell’essere umano il bisogno naturale di valutare se stesso in relazione di chi lo circonda.


Lo facciamo tutti i giorni in diversi modi sia nel mondo reale che virtualmente: ci confrontiamo sull’aspetto fisico, sul successo professionale, sui soldi, su come ci comportiamo, sulle relazioni e chi più ne ha più ne metta.

Se vuoi approfondire leggi l'articolo completo:

https://www.audimente.it/il-potere-nascosto-del-confronto-sociale/
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

AudiMente PodcastBy AudiMente