
Sign up to save your podcasts
Or
Con Elena Esposito, professoressa di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso le Università di Bielefeld e Bologna, autrice di "Comunicazione artificiale", cerchiamo di avvicinarci a un tipo di interazione diversa da quella a cui siamo abituati, ma che diventerà sempre più importante nelle nostre vite: quella tra uomo e algoritmi. Più che preoccuparci di quanto le macchine stiano diventando intelligenti, insomma, cercheremo di capire come funzioni la nostra comunicazione con loro. E come possa cambiare nei prossimi anni alla luce delle rapidissime innovazioni che stiamo imparando a conoscere anche nelle nostre vite quotidiane.
Con Elena Esposito, professoressa di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso le Università di Bielefeld e Bologna, autrice di "Comunicazione artificiale", cerchiamo di avvicinarci a un tipo di interazione diversa da quella a cui siamo abituati, ma che diventerà sempre più importante nelle nostre vite: quella tra uomo e algoritmi. Più che preoccuparci di quanto le macchine stiano diventando intelligenti, insomma, cercheremo di capire come funzioni la nostra comunicazione con loro. E come possa cambiare nei prossimi anni alla luce delle rapidissime innovazioni che stiamo imparando a conoscere anche nelle nostre vite quotidiane.