Elettrica...mente?, il podcast di Silvio Chiapusso ed Emanuela Pirola dedicato a chi ne vuole sapere di più sull'e-Mobility e sui suoi effetti sia a livello mondiale che nel quotidiano.
DOVE ASCOLTARCI:
Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/elettrica-mente--6115051
Spotify: https://open.spotify.com/show/0EUPDkirgz5Ras5YphBMXH
Amazon Music: https://music.amazon.com/podcasts/d4ad686a-e70b-431d-a7f7-a0cf4bdd0d57/elettrica-mente
Apple Podcast: https://podcasts.apple.com/it/podcast/elettrica-mente/id1771295478
YouTube: https://www.youtube.com/@EmanuelaPirola
Stagione III, Puntata n.9
Nella nona puntata della terza stagione di Elettrica...mente!:
3 marzo 2025 - Tesla in vendita: il rimorso dell'acquirente colpisce i critici di Elon Musk che possiedono veicoli elettrici - nytimes.com
Diversi proprietari di Tesla, tra cui celebrità come Sheryl Crow, stanno vendendo le loro auto in segno di protesta contro le opinioni politiche e le azioni di Elon Musk. Il calo delle vendite, unito a una crescente concorrenza nel settore dei veicoli elettrici, ha contribuito al crollo delle azioni Tesla e alla perdita di valore dei suoi modelli usati. Nonostante le difficoltà, Tesla resta leader nel mercato dei veicoli elettrici, sostenuta anche da contratti pubblici e da un forte seguito di sostenitori.
Per ulteriori dettagli vedere qui: https://www.nytimes.com/2025/03/03/business/tesla-boycott-elon-musk.html?campaign_id=51&emc=edit_mbe_20250304&instance_id=149003&nl=morning-briefing:-europe-edition®i_id=224524722&segment_id=192470&user_id=6fab70f460bf8e2ee964921bb5a5ec95
5 marzo 2025 - Crollo delle vendite di Tesla in Europa mentre cresce la rabbia verso Elon Musk - nytimes.com
Le vendite di Tesla in Germania sono crollate del 76% a febbraio, riflettendo un calo generale in Europa dovuto alla crescente insoddisfazione verso Elon Musk e alle sue posizioni politiche. La perdita di quote di mercato si è verificata anche in Francia e Norvegia, mentre in Gran Bretagna le vendite sono cresciute ma a ritmo inferiore rispetto ai concorrenti. Tesla affronta inoltre una forte concorrenza in Cina e sfide nel settore dei taxi autonomi, mentre alcuni investitori chiedono che Musk si concentri maggiormente sull'azienda.
Per ulteriori dettagli vedere qui: https://www.nytimes.com/2025/03/05/business/tesla-germany-sales-elon-musk.html?campaign_id=51&emc=edit_mbe_20250306&instance_id=149213&nl=morning-briefing:-europe-edition®i_id=224524722&segment_id=192674&user_id=6fab70f460bf8e2ee964921bb5a5ec95
4 marzo 2025 - La protesta contro Tesla arriva in Europa in modo grave: incendio doloso in Francia - greenmove.hwupgrade.it
Le proteste anche violente contro Tesla si stanno espandendo anche in Europa, con un incendio doloso che ha distrutto otto vetture e danneggiato altre quattro presso uno store vicino a Tolosa, in Francia. Le indagini confermano l'atto criminale, alimentato da gruppi radicali che incitano a colpire simboli del capitalismo.
Per ulteriori dettagli vedere qui: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/la-protesta-contro-tesla-arriva-in-europa-in-modo-grave-incendio-doloso-in-francia_136314.html
4 marzo 2025 - Le case automobilistiche avvertono che i dazi di Trump faranno aumentare i prezzi dei veicoli fino al 25% - Reuters.com
Le nuove tariffe del 25% imposte da Donald Trump sulle importazioni di auto da Canada e Messico rischiano di far aumentare i prezzi dei veicoli fino al 25% e di sconvolgere la catena di fornitura nordamericana. Case automobilistiche come Ford e Stellantis hanno avvertito che le tariffe creeranno caos e costi elevati per i consumatori. Mentre i sindacati sostengono la misura, i concessionari temono forti rincari sui prezzi di listino.
Per ulteriori dettagli vedere qui: https://www.reuters.com/business/autos-transportation/automakers-warn-that-trump-tariffs-will-hike-some-vehicle-prices-by-much-25-2025-03-04/?utm_source=Sailthru&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=Daily-Briefing&utm_term=030525&lctg=61a408b0f2d0ed7c88368bb2
3 marzo 2025 - L'UE concede alle case automobilistiche un "margine di respiro" sugli obiettivi di emissione di CO2 - Reuters.com
La Commissione europea ha concesso alle case automobilistiche tre anni anziché uno per conformarsi ai nuovi limiti sulle emissioni di CO2, pur mantenendo gli obiettivi di zero emissioni entro il 2035. La decisione, accolta positivamente dall'industria e da paesi come Italia e Repubblica Ceca, mira a dare maggiore flessibilità alle aziende europee per accelerare la produzione di veicoli elettrici. Tuttavia, associazioni ambientaliste criticano la scelta, temendo un ulteriore ritardo nella competitività del mercato europeo
Per ulteriori dettagli vedere qui: https://www.reuters.com/business/autos-transportation/eu-propose-giving-automakers-three-years-meet-co2-emission-targets-2025-03-03/?utm_source=Sailthru&utm_medium=Newsletter&utm_campaign=Auto-File&utm_term=030425&lctg=61a408b0f2d0ed7c88368bb2
3 marzo 2025 - BYD, vendite record a febbraio, esportazioni con un incredibile +187% - greenmove.hwupgrade.it
A febbraio 2025, BYD ha venduto 322.846 veicoli, segnando un aumento dell'8,9% rispetto a gennaio, trainato dalla ripresa post-Capodanno cinese e dalle esportazioni. Con 133.361 auto esportate dall'inizio dell'anno (+124% rispetto al 2024), BYD continua a crescere nonostante i dazi imposti da Europa e Stati Uniti.
Per ulteriori dettagli vedere qui: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/byd-vendite-record-a-febbraio-esportazioni-con-un-incredibile-+187_136269.html
5 marzo 2025 - Toyota bZ3X conquista la Cina: 10.000 ordini in un'ora per il SUV elettrico da 13.000 euro - greenmove.hwupgrade.it
Toyota ha lanciato in Cina il SUV elettrico bZ3X a partire da 13.000 euro, ottenendo 10.000 ordini in un'ora. Disponibile in due versioni con autonomie fino a 610 km, il modello si distingue per il prezzo competitivo e dotazioni avanzate, ma non è previsto il debutto in Europa.
Per ulteriori dettagli vedere qui: https://greenmove.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/toyota-bz3x-conquista-la-cina-10000-ordini-in-un-ora-per-il-suv-elettrico-da-13000-euro_136434.html
5 marzo 2025 - Auto elettriche: in Italia a febbraio immatricolazioni a +39,8% (vs febbraio 2024) - e-ricarica.it
Le immatricolazioni di auto elettriche in Italia sono cresciute del 39,8% a febbraio 2025 rispetto allo stesso mese del 2024, raggiungendo una quota di mercato del 5%. Nel primo bimestre 2025 si contano 13.646 auto elettriche registrate (+73,9% rispetto all'anno precedente), con un parco circolante di 289.186 unità. Il presidente di Motus-E sottolinea l'importanza dei nuovi modelli entry level e dei benefici fiscali per le flotte aziendali nel favorire la crescita del settore.
Per ulteriori dettagli vedere qui: https://e-ricarica.it/auto-elettriche-in-italia-a-febbraio-immatricolazioni-a-398-vs-febbraio-2024/