
Sign up to save your podcasts
Or
Gli ultimi anni dell’Imperatrice d’Austria furono erratici: dopo un decennio anni passato per lo più fra l’Ungheria e l’Inghilterra a caccia iniziò un lungo peregrinare fra le mete più disparate.
Nelle sue rare soste a Vienna Elisabetta si prodigò per favorire l’amicizia fra Francesco Giuseppe e l’attrice Katharina Schratt, un rapporto che creò sempre un certo fastidio alla figlia minore, Maria Valeria.
Negli ultimi vent’anni della sua vita Elisabetta fu colpita da lutti gravi e profondi: due delle sorelle, Elena e Sofia, il cugino Luigi, la madre e, sopra tutti, la tragica perdita del figlio Rodolfo. Questi dolori uniti al suo mal di vivere la portarono a cercare conforto nel mondo degli spiriti fino a invocare la propria morte.
Elisabetta, l’Imperatrice meno monarchica della storia degli Asburgo, venne uccisa per mano di un anarchico in cerca di rivalsa. Ella riposa ora nella Cappella dei Cappuccini di Vienna accanto al figlio e al marito; quando torneremo a viaggiare andateci, è un luogo tetro e scuro, ma carico di storia.
Se avete perso le puntate precedenti su Elisabetta potete ascoltarle qui:
Tutti i brani sono sotto licenza Creative Commons.
La sigla di apertura è un frammento di Greensleeves (tradizionale inglese) suonata da noi.
Per altre immagini di Elisabetta potete consultare la pagina di Wikimedia Commons a lei dedicata.
5
44 ratings
Gli ultimi anni dell’Imperatrice d’Austria furono erratici: dopo un decennio anni passato per lo più fra l’Ungheria e l’Inghilterra a caccia iniziò un lungo peregrinare fra le mete più disparate.
Nelle sue rare soste a Vienna Elisabetta si prodigò per favorire l’amicizia fra Francesco Giuseppe e l’attrice Katharina Schratt, un rapporto che creò sempre un certo fastidio alla figlia minore, Maria Valeria.
Negli ultimi vent’anni della sua vita Elisabetta fu colpita da lutti gravi e profondi: due delle sorelle, Elena e Sofia, il cugino Luigi, la madre e, sopra tutti, la tragica perdita del figlio Rodolfo. Questi dolori uniti al suo mal di vivere la portarono a cercare conforto nel mondo degli spiriti fino a invocare la propria morte.
Elisabetta, l’Imperatrice meno monarchica della storia degli Asburgo, venne uccisa per mano di un anarchico in cerca di rivalsa. Ella riposa ora nella Cappella dei Cappuccini di Vienna accanto al figlio e al marito; quando torneremo a viaggiare andateci, è un luogo tetro e scuro, ma carico di storia.
Se avete perso le puntate precedenti su Elisabetta potete ascoltarle qui:
Tutti i brani sono sotto licenza Creative Commons.
La sigla di apertura è un frammento di Greensleeves (tradizionale inglese) suonata da noi.
Per altre immagini di Elisabetta potete consultare la pagina di Wikimedia Commons a lei dedicata.
44 Listeners
15 Listeners
183 Listeners
27 Listeners
20 Listeners
25 Listeners
11 Listeners
69 Listeners
6 Listeners
24 Listeners
94 Listeners
38 Listeners
20 Listeners
42 Listeners
5 Listeners