
Sign up to save your podcasts
Or
In questa puntata iniziamo ad addentrarci nel regno di Elisabetta I d’Inghilterra occupandoci per lo più di come si mosse entro la scena religiosa, ancora piuttosto inquieta, e del suo eterno cercare marito senza mai decidere a impalmare nessuno. Ci siamo soffermati sulle motivazioni che possono essere state dietro questa scelta oltre che su alcuni pretendenti in particolare. Viene fatto un breve cenno anche a Maria di Scozia della quale ci occuperemo nella prossima puntata.
Due piccole annotazioni: la prima su Thomas Seymour. Il suo volersi legare a Elisabetta trascendeva la possibilità che ella ereditasse davvero il trono; anche se non lo avesse mai fatto sposarla gli avrebbe garantito ugualmente potere e prestigio in abbondanza. La seconda riguarda coloro che volevano sostenere la posizione di Maria di Scozia come legittima erede alla corona inglese. Costoro non si curarono del fatto che Enrico nel Terzo Atto di Successione aveva espressamente escluso gli Stuart, con cui era imparentato tramite la sorella Margherita, dalla linea di successione. Cose del genere non impedivano certamente trame e brame, ma non avendolo precisato nel podcast preferiamo comunque sottolinearlo qua.
Fonti bibliografiche:
Musiche di sottofondo utilizzate in questo episodio:
Entrambi i brani sono sotto licenza Creative Commons.
5
44 ratings
In questa puntata iniziamo ad addentrarci nel regno di Elisabetta I d’Inghilterra occupandoci per lo più di come si mosse entro la scena religiosa, ancora piuttosto inquieta, e del suo eterno cercare marito senza mai decidere a impalmare nessuno. Ci siamo soffermati sulle motivazioni che possono essere state dietro questa scelta oltre che su alcuni pretendenti in particolare. Viene fatto un breve cenno anche a Maria di Scozia della quale ci occuperemo nella prossima puntata.
Due piccole annotazioni: la prima su Thomas Seymour. Il suo volersi legare a Elisabetta trascendeva la possibilità che ella ereditasse davvero il trono; anche se non lo avesse mai fatto sposarla gli avrebbe garantito ugualmente potere e prestigio in abbondanza. La seconda riguarda coloro che volevano sostenere la posizione di Maria di Scozia come legittima erede alla corona inglese. Costoro non si curarono del fatto che Enrico nel Terzo Atto di Successione aveva espressamente escluso gli Stuart, con cui era imparentato tramite la sorella Margherita, dalla linea di successione. Cose del genere non impedivano certamente trame e brame, ma non avendolo precisato nel podcast preferiamo comunque sottolinearlo qua.
Fonti bibliografiche:
Musiche di sottofondo utilizzate in questo episodio:
Entrambi i brani sono sotto licenza Creative Commons.
44 Listeners
15 Listeners
183 Listeners
27 Listeners
20 Listeners
25 Listeners
11 Listeners
69 Listeners
6 Listeners
24 Listeners
94 Listeners
38 Listeners
20 Listeners
42 Listeners
5 Listeners