Unica Radio Podcast

EMC al Quadrato: L’App Gratuita per la Transizione Energetica in Contesti Multilingue


Listen Later

Comunicazione Efficace e Nuove Tecnologie a Servizio della Transizione Energetica in Sardegna

Siamo alla Notte dei Ricercatori e delle Ricercatrici per parlare del progetto EMC al quadrato, focalizzato sulla Transizione Energetica. Questo progetto, il cui nome esteso è “Energia nella Comunicazione nelle Comunità Multilingue e Multiculturali”, è presentato dalle professoresse Olga Denti e Michela Giordano, entrambe docenti di linguistica e traduzione di lingua inglese.

Obiettivi e Contesto Multilingue

L’obiettivo principale del progetto è migliorare la comunicazione riguardante la transizione energetica, un imperativo che tutti siamo chiamati a seguire. Il progetto si concentra specificamente sul miglioramento della comunicazione in italiano, inglese, francese, spagnolo e cinese. Gli studi mirano a risolvere le non poche difficoltà e le tante distorsioni cognitive che si riscontrano in questo ambito, in particolare in Sardegna.

L’App: Uno Strumento di Raccordo Efficace

Il cuore del progetto EMC al quadrato è la creazione di una app gratuita che agisce come intermediario chiave. Questa tecnologia mira a favorire la comunicazione nei contesti multilinguistici ed è pensata per fungere da punto di raccordo tra diversi attori: cittadini, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), i produttori di fotovoltaico e le istituzioni. Sebbene la app sia ancora in fase di progettazione – realizzata dagli ingegneri – la sua versione finale arriverà molto presto, in quanto si tratta di un progetto intensivo della durata di sei mesi.

Accessibilità e Consapevolezza per le Comunità

Le app sono strumenti di comunicazione molto efficaci. La progettazione testuale multimodale dell'applicazione mira a rendere le informazioni facilmente leggibili e a divulgarle in modo semplice. Essendo multilinguistica, l’app risponde alle esigenze delle diverse culture e comunità presenti in Sardegna, chiamandole a usufruire delle informazioni nella loro lingua madre. L’utilizzo della app aiuta i cittadini a prendere consapevolezza e a trovare le informazioni necessarie per prendere decisioni relative alla transizione energetica.

Applicazioni Burocratiche e Istituzionali

Il progetto ha applicazioni concrete, specialmente a livello burocratico. L'app fornisce l’accesso a documenti istituzionali rilevanti, tra cui quelli che riguardano finanziamenti, fondi europei e le opportunità disponibili per la creazione di CER o per avviare la costruzione di impianti fotovoltaici e l’utilizzo dell'energia solare nelle abitazioni. I ricercatori del Dipartimento di Lingue, Lettere e Beni Culturali, insieme al Dipartimento di Ingegneria, si propongono di coinvolgere gli amministratori locali (comunali, provinciali e regionali) per diffondere l'uso di questa app.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Unica Radio PodcastBy UnicaRadio.it