INTERVISTAUTORI la Sociologia raccontata

Emergenza lenta. La questione climatica in Italia tra politica, media e società


Listen Later

CHE CALDO! Anche quest’estate Intervistautori non va in vacanza… almeno sul clima.
Insieme al Patto Climatico Europeo, vi proponiamo uno special issue tematico dedicato all’ambiente.

Riascolteremo insieme una selezione di interviste che affrontano i grandi temi della sostenibilità, della giustizia climatica e della transizione ecologica.
Voci autorevoli, idee radicali, pratiche trasformative.

Perché il cambiamento climatico non si ferma: nemmeno ad agosto.  

Nella puntata di oggi Emanuele Leonardi, Università di Bologna, intervista Cecilia Biancalana, Università degli Studi di Torino, e Riccardo Ladini, Università degli Studi di Milano sul loro nuovo libro: Emergenza lenta. La questione climatica in Italia tra politica, media e società, pubblicato da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli (2024).

Nel Libro, l’autore spiega con le alluvioni, l’inquinamento, la siccità, gli uragani uragani,  il cambiamento climatico sia una delle sfide più urgenti del nostro tempo, con effetti così dirompenti in grado di mettere in ginocchio popolazioni e territori. Gli eventi estremi di questi ultimi anni hanno fatto notizia, ma sono stati presto oscurati dal peso di altre crisi e, in Italia, il dibattito sul cambiamento climatico è rimasto a lungo marginale. Un tema sottotraccia e di second’ordine.

Perché i partiti Verdi non sono mai riusciti a consolidarsi nel nostro Paese e perché quelli tradizionali non hanno mai dato grande importanza alla questione ecologica? Come si è evoluto l’atteggiamento dei media verso il cambiamento climatico? Ma soprattutto: cosa ne pensano davvero cittadine e cittadini italiani?

I dati raccolti in questo libro ci dicono che l’emergenza ambientale si sta lentamente imponendo tanto nel dibattito pubblico quanto nell’agenda politica. È troppo tardi?

Per approfondire, Cecilia Biancalana e Riccardo Ladini consigliano:

  • La nuova guerra del clima: La battaglia per riprenderci il pianeta di Michael Mann, pubblicato da Edizioni Ambiente
  • L’era della giustizia climatica di Paola Imperatore ed Emanuele Leonardi, pubblicato da Orthotes Editrice
  • Cambiamenti climatici: Antropocene e politica di Daniele Conversi, pubblicato da Collana Lessico Democratico-Mondadori
  • Areale – Podcast di Ferdinando Cotugno, edito da Domani
  • Special Issue “The politicization of climate change in Italy” a cura di Cecilia Biancalana, Riccardo Ladini e Francesco Visconti, Italian Political Science, 18(3), 2023
  • Buon ascolto!

    ...more
    View all episodesView all episodes
    Download on the App Store

    INTERVISTAUTORI la Sociologia raccontataBy Podcastsociologici