Le loro vite nella nostra storia

EMMA MANCINI


Listen Later

Emma Mancini
Le storie dei resistenti delle Quattro Giornate lette e interpretate da volontari ANPI.

L'organizzatrice invisibile: una vita nella resistenza silenziosa al fascismo.

Emma Mancini nasce a Napoli l’8 marzo 1887. Rimasta orfana di entrambi i genitori nel 1908, si fa carico dei tre fratelli e della sorella, trasformando la sua casa in vico Zite a Forcella in un laboratorio di camicie che diventa presto un luogo di incontro sicuro per antifascisti come Bordiga, Russo e Donadio.
Emma incarna la figura del "fenicottero": operatrice clandestina del Partito Comunista d'Italia dedita alla diffusione di stampa illegale, proselitismo e assistenza. La maggior parte di queste fondamentali organizzatici erano donne.
La sua attività è incessante: dal 1935 la sua casa è punto di ritrovo di antifascisti, mentre lei coordina il Soccorso Rosso per assistere prigionieri politici e famiglie.
La sua vita è segnata da persecuzioni: denunce, perquisizioni, arresti. Nel 1936 viene condannata a tre anni di confino.
Rientrata a Napoli, non smette di lottare. Nel dopoguerra, dona tutti i suoi risparmi - 250.000 lire - per la nuova sede del PCI. Come raccontava Abdon Alinovi: "Emma dona duecentocinquantamila lire in un libretto al portatore del Banco di Napoli".
Una vita spesa per la libertà, dall'ombra del regime alla ricostruzione democratica.

Il ricordo di Emma Mancini è stato letto da Marialuisa Stazio della sezione ANPI Napoli Centro "Antonio Amoretti".

#ANPI #Resistenza #Antifascismo #Napoli #EmmaMancini #Fenicottero #ResistenzaFemminile





















Un'iniziativa realizzata grazie ai volontari e le volontarie delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.

Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Le loro vite nella nostra storiaBy Vite di resistenza napoletana