Alpha e Omega sono la prima e l’ultima lettera dell’alfabeto greco. Un caso? Chissà… Alpha, Katiuscia Brini, e Omega, Bruno LaVoce, non hanno studiato il greco, né antico né moderno.Ma la strada dei Timoria, rock band bresciana che ha conquistato un successo importante con l’album Viaggio Senza Vento del 1993, continua oggi su strade individuali, diverse, mature, consapevoli e assolutamente contemporanee.Parleremo di presente e di futuro, di cosa accade quando un percorso finisce e se ne aprono altri mille.I nostri ospiti saranno:Diego Galeri, classe 1968, batterista dei Timoria dal 1985 al 2003 poi Miura, Adam Carpet Project, I Fiumi, Pantalon e Three Low Bias. Diego è uno spirito creativo, sempre in movimento e ci racconterà i suoi progetti di oggi. I Pantalon sono composti proprio da Diego Galeri alla batteria e Simone Matteo Tiraboschi (Kuadra, Pajarritos, Exilia) al basso. Sono un duo strumentale con base a Milano e il loro disco si chiama Albun (Prismopaco Records) composto da 21 tracce volte alla sintesi, brevi e chiare come le maleparole. I Fiumi scrivono e suonano rock song in cui con-fluiscono quattro temperamenti musicali tra i più inquieti e produttivi della scena italiana contemporanea. Sarah Stride (voce e testi), Xabier Iriondo (chitarra elettrica, ex chitarrista degli Afterhours), Andrea Lombardini (basso elettrico), Diego Galeri (batteria) offrono in “coro” lo scuotimento e la potenza di canzoni assertive e insieme lievi dove “non afferrare” e “fluire” paiono l’unica via percorribile. Three Low Bias è un progetto votato all’improvvisazione radicale dal vivo. Diego Galeri (batteria), Alberto Turra (chitarra) e Giovanni Calella (basso) hanno musicato in tre concerti a Milano la Trilogia della Leggerezza di Terrence Malik.Enrico Ghedi, classe 1966, musicista dal 1985 al 2002, è stato tastierista e voce dei Timoria, coautore e arrangiatore. Con i Timoria ha registrato 12 album (tre dischi d’oro: nel 1994, nel 1996 e nel 2001 per Polygram e Universal, tra cui proprio Viaggio Senza Vento) e ha tenuto centinaia di concerti in Italia ed Europa dividendo i palchi con U2, Aerosmith, The Cure, Les Négresses Vertes, Noir Désir, Emerson e collaborando con Wim Wenders, Aldo Busi, Lawrence Ferlinghetti, Alejandro Jodorowskij. Nel 1995 propone l’opera La scatola con gli insetti, collaborando con Fabiola Naldi, critica d’arte contemporanea. Enrico è un artista completo e creativo, che non pone limiti alla contaminazione tra linguaggi diversi. Musicista, produttore, poeta, saggista, scrittore, performer, insegnante e allievo: in continua evoluzione nella vita come nell’arte, ha prodotto gruppi emergenti e spettacoli teatrali. Nel 2020 Enrico Ghedi produce un progetto musicale di beneficenza “Giostra Margot” e fonda il duo GESTALT FINALE con Antonio Rafaschieri, in arte Rastroni, lavorando intensamente ad un progetto di respiro internazionale in via di pubblicazione.