In questo episodio, esploriamo le principali novità delle linee guida ERC 2025 per l'Advanced Life Support.
Analizziamo con occhio critico e pragmatico le evoluzioni più significative: dalla gestione della VF refrattaria con il vector-change, alle nuove raccomandazioni sulle vie aeree che privilegiano l'i-gel per la maggior parte degli operatori.
Discutiamo i target fisiologici finalmente chiari per guidare la CPR, le conferme sul dibattito IO vs IV, e l'approccio equilibrato al POCUS durante la rianimazione.
Un'analisi approfondita pensata per professionisti dell'emergenza che vogliono capire non solo COSA cambia, ma PERCHÉ e COME applicare queste novità nella pratica quotidiana. Non mancano osservazioni critiche e consigli operativi per trasformare le linee guida in azioni concrete.
Approfondisci ulteriormente l'argomento nell'articolo completo: https://www.emsy.io/post/erc-2025-continuiamo-l-analisi-quali-novit%C3%A0-in-ambito-als