Lo diciamo così… ma non si dice così! In questa nuova weekly episode di English Giorney scopriamo insieme alcune parole inglesi che in Italia pronunciamo praticamente "all’italiana", magari senza nemmeno accorgercene 🙈
Da weekend a hamburger, da shopping a manager, ti spiego velocemente la pronuncia corretta, con trucchetti facilissimi ed esempi reali... tutto questo in soli 10 minuti! 🥹
📝 VOCAB NOTES
weekend ☀️ → /ˈwiːk.end/ (si dice "uìkend", con la i lunga e accento su "week")
shopping 🛍️ → /ˈʃɒ.pɪŋ/ (non “sciòpping” ma "sciòpping", con O corta come in “off”)
computer 💻 → /kəmˈpjuː.tər/ (non “compiùter” ma "kəm-più-ter", con la prima schwa debole e accento su “pu”)
hamburger 🍔 → /ˈhæm.bɜː.ɡər/ (non “amburger”! Si dice "hæm" con H e “burger” con UR lunga come in “nurse”)
sponsor 🫶🏻 → /ˈspɒn.sər/ (non “spònsor” ma “spòn-sər”, con O aperta e ER finale debole)
manager 👨🏻💼 → /ˈmæn.ə.dʒər/ (non “managér” ma “mànəgɘr”, con accento su “man” e -ger molto morbido)
thriller 😱 → /ˈθrɪl.ər/ (attenzione al suono TH: “θ” come soffio! “thrill” come “brivido”, non "triller")
sweater 👕 → /ˈswɛt.ər/ (non “suìter” ma “swètər”, con E corta e -er finale morbido)