Enoagricola - Audio blog su vino e agricoltura

Enoagricola in tour n. 1 – Da Straforno con i vini di Marrone, Podernuovo a Palazzone e Pizzolato


Listen Later

Di “normale” ormai è rimasto veramente poco, quindi perché non cambiare anche e ancora una volta le “Degustazioni Partecipate” di Enoagricola Blog? Siamo partiti facendole a casa con un gruppo di amici e sommelier e degustando i vini di una sola azienda, poi siamo passati a più aziende cominciando anche ad uscire dal salotto, a questo punto il salto era fatto e… E la scorsa settimana mi sono preso le mie bottiglie e me ne sono andato a pranzo da Straforno a Roma. L’idea di “Enoagricola in tour” è proprio questa, andare a fare la degustazione nei locali che con la nuova stretta anti-covid possono rimanere aperti solo a pranzo. Assaggiamo i vini ma parliamo anche della situazione. Inoltre, per quanto possibile, faccio conoscere posti che meritano una visita, a pranzo e in futuro anche a cena!

Straforno è un locale ricco di spunti, con proprietari sempre attivi, che hanno risposto alle difficoltà di questo 2020 mettendosi in gioco su diversi fronti. Il locale lo permette, nasce con il “forno” nel nome e quindi pizza, ma speciale. Cotta in teglia e sulla brace, una procedura che è il passo finale di una grande attenzione agli ingredienti, alle materie prime, alle diverse esigenze (c’è anche una cucina apposita per il gluten free e un’area bimbi con animatori tutte le sere). Ma non c’è solo questo, primi piatti, soprattutto della tradizione, innovazioni nei fritti, curiosità, insomma siamo all’imbarazzo della scelta. La famiglia Pavani ha pensato e strutturato il locale per poter accogliere tante persone, rimodulandolo ora ma – mi conferma Matteo – anche per il futuro, su un numero di sedute più basso, offrendo così un servizio migliore e curando al massimo i dettagli. Straforno si era già attivato durante il lockdown con la consegna a domicilio, non solo tramite le piattaforme dedicate ma anche con personale proprio (lo stesso Matteo, che potete seguire anche sui Social, se ne occupa a volte). In questa fase di semi-chiusura le attività sono state moltiplicate: consegna a domicilio, asporto, brunch domenicale, aperitivi fino alle 18… La voglia di fare non manca, le difficoltà e le preoccupazioni nemmeno, ma qui si è deciso di rispondere rimboccandosi le maniche e cercando soluzioni. Normale dunque che la prima tappa di Enoagricola Tour si tenesse qui…

Arriviamo quindi alla degustazione, preceduta però da una splendida “Gricia” e da un tris di fritti davvero eccezionali (Chips di patate, Stra-olive, Sfilacci di pollo), così buoni che non ho fatto in tempo a fotografarli!

Sul tavolo i vini dell’Azienda Agricola Marrone (Langhe), di Podernuovo a Palazzone (Toscana) e Cantina Pizzolato (Veneto). Dieci le bottiglie, con una partenza scoppiettante dedicata ai vitigni PIWI. Sapete cosa sono? No? Bene, è l’ora di fare una ricerca su internet, io intanto vi racconto come erano nel bicchiere (e magari vi dico anche come la penso a riguardo). Saltano un po’ gli stili delle altre degustazioni partecipate, nessun punteggio per singolo vino ma giudizi complessivi (il panel è troppo ristretto per giocare con i numeri). Il tutto nel pieno rispetto delle regole attuali, perché lo scopo non è “fare i furbi” aggirando le misure di precauzione consigliate, ma lavorare come si può e facendo del nostro meglio, che tanto criticare qualsiasi cosa è diventato sport nazionale ormai.

 

Cantina Pizzolato e i vitigni PIWI

Abbiamo iniziato da qui per vari motivi, non ultimo

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Enoagricola - Audio blog su vino e agricolturaBy Fabio Ciarla - Enoagricola