I nostri carissimi amici di Elda insieme all'instancabile super mega proff Alberto, mio caro co-co in questa pazza avvenuta de Escuelas Amigas
Ci presentano un episodio speciale sulla canzone e la lingua di Geolier
Buon ascolto!!
Provate a rispondere alle domande che vi lasciamo di seguito!
1-Qual è la controversia riguardo alla serata delle cover?
2- Secondo Roberto Saviano, qual è un aspetto sgradevole che talvolta deve affrontare qualsiasi artista quando si esibisce?
3- Quale sarebbe, sempre secondo Roberto Saviano, la differenza tra il napoletano e l'italiano?
4- Che cosa intuiva il conduttore sarebbe successo nei confronti di Geolier e la sua canzone?
5- Quali sono i fattori che il conduttore e le sue ospiti ipotizzano abbiano fatto vincere Geolier la serata delle cover?
6-Che cosa significa "essere un fan sfegatato di qualcuno/qualcosa"?
7- Potreste spiegare con le vostre parole il significato del modo di dire "chi s'è visto, s'è visto"?
8-Cosa succede alle vocali atone in napoletano?
9-Quali sono alcune particolarità linguistiche che accomunano i dialetti del Sud Italia?
10- Qual è una somiglianza tra napoletano, spagnolo e catalano?
11- Qual è il motivo per cui ci sono tante parole di origine ispanica in lingua napoletana?
12-Cosa significa(va) la parola di origine ispanica "guappo" in napoletano?
13- Nel testo della canzone c'è un esempio di periodo ipotetico tipo I, II e II. Trovateli.
14 -Come cambia il titolo della canzone nella versione in siciliano?