Si vis pacem, para bellum, ovvero: «se vuoi la pace, prepara la guerra». Sono parole dello scrittore romano Vegezio. Ma la guerra è sempre necessaria? No. Molti uomini, sin dai tempi antichi, hanno denunciato le assurde atrocità dei conflitti e celebrato invece la pace. Nell’Eneide, Anchise implora Enea di abbandonare le armi, mentre nelle Elegie di Tibullo si contrappone la serenità della pacifica vita dei campi alla crudeltà delle battaglie.
- Hai commenti o suggerimenti? Scrivi alla redazione:
[email protected]