
Sign up to save your podcasts
Or


Nel mese del Pride, abbiamo deciso di tuffarci nella palude meravigliosamente ambigua della fluidità sessuale e di genere.
Perché accontentarsi di etichette quando puoi avere tutto il menù, dessert incluso? In questa puntata di NeuroSECSCAST, Andre e La Simo scardinano con eleganza scientifica e un certo gusto per la provocazione l’idea che identità e desiderio siano scolpiti nella pietra.
Tra plasticità cerebrale, dopamina capricciosa e ormoni ballerini, scopriamo che la coerenza è sopravvalutata e che il desiderio, come un buon vino, cambia con l’età, il clima e la compagnia.
Un episodio per chi ha voglia di farsi domande scomode e magari scoprire che la risposta giusta è: dipende.
By Andreas AcerantiNel mese del Pride, abbiamo deciso di tuffarci nella palude meravigliosamente ambigua della fluidità sessuale e di genere.
Perché accontentarsi di etichette quando puoi avere tutto il menù, dessert incluso? In questa puntata di NeuroSECSCAST, Andre e La Simo scardinano con eleganza scientifica e un certo gusto per la provocazione l’idea che identità e desiderio siano scolpiti nella pietra.
Tra plasticità cerebrale, dopamina capricciosa e ormoni ballerini, scopriamo che la coerenza è sopravvalutata e che il desiderio, come un buon vino, cambia con l’età, il clima e la compagnia.
Un episodio per chi ha voglia di farsi domande scomode e magari scoprire che la risposta giusta è: dipende.