Dopo l’entrata in vigore dell’assegno unico, i genitori hanno a disposizione due tutele fino al 31 dicembre 2021: i lavoratori dipendenti possono usufruire degli assegni per il nucleo familiare con un importo maggiorato; i lavoratori autonomi e i professionisti possono chiedere l’assegno temporaneo.
L'assegno unico universale è la misura introdotta dal Governo italiano per riunire in un unico strumento tutte le tutele, i bonus e gli assegni previsti per i figli a carico. Entra in vigore il 1° gennaio 2022 e sostituisce tutte le tutele per i figli a carico, come l’assegno per il nucleo familiare, le detrazioni fiscali, i bonus nascita, i bonus asilo nido.
In questa puntata l’avvocato William Castagnotto fa chiarezza sulla disciplina dell'assegno unico e dell'assegno temporaneo per i figli a carico dal 1° luglio a fine 2021. Spiegherà a chi spettano, a quanto ammontano e come fare richiesta.
Il lavoro in 5 minuti è la serie di podcast di laborability che spiega i temi del lavoro con un linguaggio semplice e chiaro. In ogni episodio un tema diverso e tante informazioni utili, per essere sempre aggiornati e capire meglio il lavoro.