Oltre la cattedra

EP. 4 - STEM: l'innovazione conta sulla matematica (e non solo)


Listen Later

L'Italia rispetto all'Europa ha meno persone che si laureano in ambito STEM, acronimo che in inglese indica scienze, tecnologie, ingegneria e matematica.

Tra stereotipi e pregiudizi vissuti nel mondo dell'educazione, poi, le ragazze sono ancora più penalizzate in queste discipline.

Francesco Gaeta ha provato a capire le cause di questi divari parlandone con Paola Velardi, informatica italiana e professoressa ordinaria all'Università La Sapienza di Roma, Antonio Danieli, vice Presidente e Direttore Generale della Fondazione Golinelli e Giorgio Bolondi, matematico e docente presso la Libera Università di Bolzano.

Oltre la cattedra è parte del progetto Nova Schol@, la ricerca realizzata da Percorsi di secondo welfare con il supporto di Bolton Hope Foundation per raccontare l'innovazione digitale della didattica per l'inclusione sociale.

Scopri il progetto: ⁠https://www.secondowelfare.it/category/nova-schola/  

Fonti: I dati OCSE-PISA sono disponibili su invalsi.it; qui (link) è disponibile il report di Deloitte; qui (link) invece lo studio di Percorsi di secondo welfare. La fonte dell’audio di apertura è una scena del film Bianca (1984) di Nanni Moretti.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Oltre la cattedraBy Percorsi di secondo welfare