Cittadinanza Scientifica

Ep.4 - Biodiversità e complessità nella Giornata dell'8 maggio


Listen Later

Come è stata organizza la la I Giornata sull'Educazione Scientifica? Come è possibile in poche ore dare una idea della complessità di cui si è parlato? 

In questa parte conclusiva della conversazione,  Anna Lepre ci illustra come innanzitutto in questa giornata siano invitati esperti sui diversi aspetti della biodiversità, nei vari campi delle Scienze, senza avere la pretesa di esaustività ma in modo da fornire delle coordinate concettuali.
Poi, essendo i contenuti importanti ma non dovendo avere un ruolo prevalente, si passerà al'operatività proponendo attività che si possono svolgere nelle scuole, adatte alle vari età degli studenti, partendo dall'osservazione del mondo naturale che ci circonda e a vari livelli di complessità. 

Citando il Prof. Bruno Bertolini, la complessità non è complicazione.
Ma la complessità non si può insegnare. Ci si arriva, se si sa da dove partire e quali strade percorrere. Non è necessario fare tutti gli argomenti del libro di testo ma è l'approccio che deve essere coinvolgente, gli studenti devono essere veramente i protagonisti del loro apprendimento.

Anna Lepre è stata docente e, fra gli altri ruoli, formatrice in Didattica della Biologia presso Scuole, Università e Enti Ministeriali nonché anima storica dell'ANISN di cui ha anche ricoperto la carica di Presidente. Attualmente è attiva in ANISN Lazio ed è responsabile insieme a SImonetta Soro del Centro IBSE del Lazio.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Cittadinanza ScientificaBy ANISN Lazio ( lazio.anisn.it)