Dopo le elezioni anticipate del 29 ottobre, i Paesi Bassi si trovano di fronte a un nuovo, complesso scenario politico. In questa puntata, ricostruiamo il contesto che ha portato al voto, dalla caduta del governo Schoof alla sorprendente avanzata dei Democratici 66 di Rob Jetten, ora in testa per la formazione di una nuova coalizione. Con l’analisi di Maarten Van Alderen, corrispondente in Italia e Turchia per De Telegraaf, esploriamo la crisi della destra populista di Geert Wilders, la resilienza del centro liberale e le tensioni che attraversano la società olandese: dalla crisi abitativa alle proteste agricole, fino ai nodi dell’integrazione.