Dai dati alla Business Intelligence

Episodio 1 - Strumenti Di Front-end


Listen Later

Benvenuti a questo primo episodio del podcast sui dati, sulla business intelligence, machine Learning e i big data .

In questo podcast cercheremo di capire insieme perché i dati siano il nuovo petrolio, come sfruttarli, e come li usano le aziende in Italia.

Essendo il primo episodio del podcast, un giro di presentazioni mi sembra doveroso.


Sono Fabiano Sileo e mi occupo di dati praticamente da quando iniziare a lavorare. Sono stato un consulente di business intelligence per 6 anni ed ero un Senior consultant e da circa 6-7 mesi sono business intelligence Specialist nel reparto Finance di un'importante azienda.

Sono fermamente convinto che i dati rappresentino la nuova rivoluzione industriale, abbiamo avuto la rivoluzione industriale (quella che ha portato alla creazione della catena di montaggio e delle fabbriche), poi c'è stato l'avvento del petrolio che cambiato nuovamente gli equilibri del mondo e adesso i dati stanno facendo la stessa cosa perché permettono alle aziende di crescere e di migliorare, di di scoprire cose che che hanno in casa ma non sanno di avere.
Ma per poter sfruttare al meglio questa forza dirompente dei dati è necessario sapere come collezionare conoscere leggere ed interpretare i dati.

Sono convinto che in Italia se ne parli ancora troppo poco e si abbia una cultura del dato ancora limitata e quindi provo a dare il mio piccolo contributo a questa causa sperando di aprire delle discussioni interessanti con altre persone che vivono i dati tutti i giorni.

Questo podcast rappresenta la naturale prosecuzione ed estensione del mio blog e della newsletter che già viene seguita da oltre 700 esperti del settore tra manager, consulenti e anche studenti o figure un po' più Junior che si occupano quotidianamente di dati.


Questo podcast nasce quindi per :
chi mi conosce già mi segue su blog e Newsletter (e che ringrazio) perché mi sono reso conto di averli un po' trascurati. Ho fatto una promessa all'inizio della newsletter dicendo che avrei scritto un articolo a settimana, ma nell'ultimo periodo non ci sono riuscito e quindi sto provando con questa nuova strategia a recuperare un po' questa promessa ( i podcast verranno registrati quando sono in auto e quindi riuscirò ad essere più costante.La qualità audio forse non sarà eccelsa, ma spero che i contenuti li paghino un po' di rumore di sottofondo).
chi non mi conosce ed è interessato a queste tematiche e, come me, ascolta i podcast.

Ok passiamo all'argomento del giorno dopo la doverosa presentazione e parliamo di strumenti di front-end.

Strumenti di Front - end



Il front-end è l'insieme di strumenti e tecniche che permettono la corretta visualizzazione dei dati. Quindi uno strumento di front-end all'obiettivo di esporre le informazioni nel modo più chiaro è leggibile possibile per l'utente finale e di raccontare una storia

I dati infatti acquisiscono valore quando diventano informazioni e quando permettono al top Management, al Management o comunque a chiunque debba prendere una decisione di avere delle informazioni affidabili, sicure, immediate e di grande valore che gli permettono di indirizzare appunto la decisione per farlo.

Non basta avere il dato ,per quello cioè il sistema transazionale dove il dato “nasce”.

Non basta riuscire a estrapolare tutti i dati e collegarli tra di loro per dargli maggior valore è maggiore coerenza, per quello c'è il Data Warehouse e i tool di back-end.

Serve anche esporre il dato in maniera significativa (arte chiamata data-visualization).


Questo processo porta ad avere un'informazione coerente,strutturata e di grande valore.

Per poter visualizzare al meglio tali informazioni,c’è bisogno di strumenti ad hoc, studiati e creati proprio per ottimizzare la forma grafica con cui l'informazione viene...
---
Send in a voice message: https://anchor.fm/fabiano-sileo/message
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Dai dati alla Business IntelligenceBy Fabiano Sileo


More shows like Dai dati alla Business Intelligence

View all
Il Disinformatico by RSI - Radiotelevisione svizzera

Il Disinformatico

5 Listeners

Bitcoin Italia Podcast by Rikki & Guybrush

Bitcoin Italia Podcast

3 Listeners

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

182 Listeners

Start by Il Sole 24 Ore

Start

19 Listeners

Economia per Tutti by Alieno Gentile

Economia per Tutti

0 Listeners

Market Mover by Il Sole 24 Ore

Market Mover

8 Listeners

Don Chisciotte by Will Media

Don Chisciotte

22 Listeners

Intervista Pythonista by Python Milano

Intervista Pythonista

0 Listeners

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni by Geopop

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

28 Listeners

Passa dal BSMT by Gianluca Gazzoli

Passa dal BSMT

29 Listeners

Black Box - La scatola nera della finanza by Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media

Black Box - La scatola nera della finanza

3 Listeners

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale by Riccardo Spada – Corax

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

18 Listeners

Algoritmi by Datapizza by Datapizza

Algoritmi by Datapizza

0 Listeners

SEIETRENTA - La rassegna stampa di Chora Media by Chora Media

SEIETRENTA - La rassegna stampa di Chora Media

17 Listeners

Prima o Poi by Marco Montemagno, Paolo Barberis, Max Ciociola

Prima o Poi

0 Listeners