Il digitale entra sempre più precocemente nella vita dei nostri ragazzi. In tal modo possono trovarsi in situazioni di rischio, magari partecipando a qualche challenge, oppure entrando nei social pur non avendone l’età consentita. O ancora, costruendosi un mondo virtuale con implicazioni nella vita reale.
Come possono i docenti affrontare, con i genitori, discussioni intorno a queste problematiche? Quali strategie comunicative sono necessarie?
Ne parliamo con Luca Basteris e Anna Nervo, i 2 docenti che costituiscono il team del corso "Percorsi per incontri coi genitori. Dal cyberbullismo alla gestione dello smartphone".