
Sign up to save your podcasts
Or
Intervista a Lorenzo Serra, “non-filosofo” (come gli piace definirsi) legato a Setteville e alla periferia tra Roma e Guidonia. La sua attività si divide tra attività speculativa e attività di organizzazione culturale: accanto al tentativo di costruire “embrioni di comunità” attraverso la Biblioteca di Setteville e incontri culturali, porta avanti una riflessione profonda sulla periferia, su ciò che significa vivere ai margini, su quali possibilità politiche ed esistenziali concede.
L'intervista, a cura di Antonio Francesco Perozzi, è il diciottesimo episodio del progetto "Il formicaio - Interviste dallo spazio abitato", collezione di dialoghi con i principali attori del formicaio socio-culturale che abita la Valle dell'Aniene e, in generale, il territorio a est di Roma.
Pensato come appendice al giornale "Lanterne", pubblicato dall'associazione Unitre Vicovaro (dove, di volta in volta, compaiono estratti delle interviste), "Il formicaio" ha l'obiettivo di far emergere le voci di un territorio tanto ricco a livello umano quanto poco valorizzato e interconnetterle in una rete che è sia fisica sia virtuale.
*
Intervista a Lorenzo Serra, “non-filosofo” (come gli piace definirsi) legato a Setteville e alla periferia tra Roma e Guidonia. La sua attività si divide tra attività speculativa e attività di organizzazione culturale: accanto al tentativo di costruire “embrioni di comunità” attraverso la Biblioteca di Setteville e incontri culturali, porta avanti una riflessione profonda sulla periferia, su ciò che significa vivere ai margini, su quali possibilità politiche ed esistenziali concede.
L'intervista, a cura di Antonio Francesco Perozzi, è il diciottesimo episodio del progetto "Il formicaio - Interviste dallo spazio abitato", collezione di dialoghi con i principali attori del formicaio socio-culturale che abita la Valle dell'Aniene e, in generale, il territorio a est di Roma.
Pensato come appendice al giornale "Lanterne", pubblicato dall'associazione Unitre Vicovaro (dove, di volta in volta, compaiono estratti delle interviste), "Il formicaio" ha l'obiettivo di far emergere le voci di un territorio tanto ricco a livello umano quanto poco valorizzato e interconnetterle in una rete che è sia fisica sia virtuale.
*