In astrologia come in astronomia, Mercurio non si allontana mai troppo dal Sole. E quando lo sfiora, entra in una zona critica: la combustione. In quel punto, il pianeta del pensiero si annulla nella luce dell’identità. Ma cosa accade davvero alla mente quando si avvicina troppo al centro del sé?
Questo episodio esplora le dinamiche simboliche, astronomiche e psicologiche della combustione di Mercurio, distinguendo tra dissoluzione e iniziazione, tra silenzio e linguaggio oracolare.
Ci interroghiamo sulla natura del pensiero che serve il Sole, lo sfida, o tenta di sfuggirgli:
Mercurio nello stesso segno, nel segno precedente o successivo, e infine fuori segno — quando il linguaggio si fa eretico, e non conferma più l’identità, ma la disfa.
Un episodio per chi scrive, per chi pensa in controtendenza, per chi ha scoperto che il pensiero vero non è specchio dell’Io, ma frattura creativa.
Per chi sa che scrivere è un rischio, e che la mente più vicina al Sole è anche la più vulnerabile — o la più potente.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.