Astrologia oggi!

Episodio 326 - Le case intercettate: struttura, senso e interpretazione.


Listen Later

In questo episodio affrontiamo in modo rigoroso e narrativo il tema delle case intercettate, uno dei fenomeni più complessi e meno compresi dell’astrologia moderna. A partire da una solida base astronomica — la costruzione delle case astrologiche e i sistemi di domificazione — esploriamo come, in determinate latitudini e configurazioni, alcuni segni zodiacali possano apparire all’interno di una casa senza comparire su nessuna cuspide.

Un segno intercettato è presente, ma non ha accesso né visibilità: non apre, non chiude, non comanda. È un archetipo “sommerso” che pone interrogativi profondi a livello simbolico, psicologico e karmico.

Analizziamo le implicazioni:
•dal punto di vista tecnico (come e perché avviene l’intercettazione);
•dal punto di vista psicologico (quali sono gli effetti soggettivi di una funzione archetipica silenziata);
•e dal punto di vista esoterico (che cosa rappresenta un archetipo “sospeso” nell’evoluzione dell’anima).

Un’attenzione particolare è dedicata anche ai pianeti intercettati, ai segni duplicati, e all’asimmetria simbolica che ne deriva.

Nel corso della lectio esploriamo inoltre:
•i metodi per interpretare e leggere una casa o un pianeta intercettato (transiti, progressioni, rivoluzioni solari);
•la storia astrologica del concetto di intercettazione, assente nei sistemi classici ma cruciale nella modernità;
•e infine, la dimensione etica: cosa significa, per l’astrologo, scegliere quando e come portare alla luce ciò che non parla.

Questo episodio è un invito a guardare oltre la superficie della carta natale. Perché non tutto ciò che manca è perduto: alcune presenze si annunciano proprio nel loro silenzio.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Astrologia oggi!By Stefano Pianigiani