Le piattaforme suggeriscono di semplificare.
YouTube consiglia di usare parole chiave come “Venere”, “Ascendente”, “Plutone” per aumentare visualizzazioni. Spotify premia i titoli con “Luna” nella prima riga. L’algoritmo conosce il mercato, ma non conosce il tempo.
In questo episodio, invece, parliamo di ciò che l’algoritmo non riesce a sentire.
Un viaggio tecnico e simbolico nella relazione profonda tra musica e astrologia:
gli aspetti planetari come intervalli sonori,
il tema natale come partitura,
lo Zodiaco come scala modulare del tempo,
i moti celesti come polifonia invisibile.
Da Pitagora a Keplero, passando per Boezio e Platone, attraversiamo secoli di pensiero in cui il cielo non si guardava: si ascoltava.
Un episodio costruito in tempo dispari, in tonalità oscura.
Forse in Do minore.
Sicuramente fuori tempo rispetto al feed.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.