Trecentotrentuno episodi. Un ciclo compiuto, come un’orbita intera intorno a un sole di simboli e di parole. Eppure, fino ad oggi, il viaggio si è svolto in superficie: un moto ampio, rigoroso, ma che non ha ancora toccato il nucleo incandescente del significato.
Questo episodio è la soglia.
Un confine tra ciò che poteva essere detto nello spazio pubblico e ciò che richiede un luogo diverso — più silenzioso, più protetto, più libero. Lì, dove la banalità non ha posto e il simbolo non viene ridotto a uno slogan, l’astrologia può respirare con la sua ampiezza originaria.
Il racconto attraversa molte tappe: la stanchezza per le formule vuote, la necessità di rompere le forme senza tradire la tradizione, l’ambizione di spingersi oltre il già noto. E si fa intimo quando parla del trigono Sole–Nettuno della figlia, metafora vivente del dono e del rischio che ogni configurazione porta con sé.
Da qui nasce Patreon: non un semplice abbonamento, ma una stanza interna, un archivio vivo dove le parole non sono filtrate dagli algoritmi e il tempo dell’ascolto può dilatarsi.
Chi entrerà in questo nuovo spazio non troverà “contenuti extra”, ma una continuità diversa: corsi, approfondimenti, analisi che possono esistere solo oltre questa soglia.
“Patreon – Un nuovo inizio” è dunque un invito. Un passo oltre la porta, verso un luogo dove l’astrologia non solo si ascolta, ma si attraversa.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/astrologia-oggi--5656090/support.