
Sign up to save your podcasts
Or
Intervista a Margherita Crielesi, insegnante e scrittrice di Vicovaro. Margherita Crielesi è ormai una colonna portante della cultura vicovarese, la sua attività si è esercitata negli anni in molte forme diverse ma sempre ancorata a una forte passione per la vita civile e a salde radici nel proprio paese. Da vigile urbano a bibliotecaria, dalla docenza all'assessorato, passando per curatele e lavori d'archivio che hanno valorizzato e indagato i più vari aspetti della storia e della cultura vicovarese. Il tutto coronato da una raccolta di poesie che oscilla tra incanto impressionista e tragedia greca.
L'intervista, a cura di Antonio Francesco Perozzi, è il secondo episodio del progetto "Il formicaio - Interviste dallo spazio abitato", collezione di dialoghi con i principali attori del formicaio socio-culturale che abita la Valle dell'Aniene e, in generale, il territorio a est di Roma.
Pensato come appendice al giornale bimestrale "Lanterne", pubblicato dall'associazione Unitre Vicovaro (dove, di volta in volta, compaiono estratti delle interviste), "Il formicaio" ha l'obiettivo di far emergere le voci di un territorio tanto ricco a livello umano quanto poco valorizzato e interconnetterle in una rete che è sia fisica sia virtuale.
*
È possibile leggere i numeri di “Lanterne” a questo link: http://www.unitrevicovaro.it/bollettino-unitre
Intervista a Margherita Crielesi, insegnante e scrittrice di Vicovaro. Margherita Crielesi è ormai una colonna portante della cultura vicovarese, la sua attività si è esercitata negli anni in molte forme diverse ma sempre ancorata a una forte passione per la vita civile e a salde radici nel proprio paese. Da vigile urbano a bibliotecaria, dalla docenza all'assessorato, passando per curatele e lavori d'archivio che hanno valorizzato e indagato i più vari aspetti della storia e della cultura vicovarese. Il tutto coronato da una raccolta di poesie che oscilla tra incanto impressionista e tragedia greca.
L'intervista, a cura di Antonio Francesco Perozzi, è il secondo episodio del progetto "Il formicaio - Interviste dallo spazio abitato", collezione di dialoghi con i principali attori del formicaio socio-culturale che abita la Valle dell'Aniene e, in generale, il territorio a est di Roma.
Pensato come appendice al giornale bimestrale "Lanterne", pubblicato dall'associazione Unitre Vicovaro (dove, di volta in volta, compaiono estratti delle interviste), "Il formicaio" ha l'obiettivo di far emergere le voci di un territorio tanto ricco a livello umano quanto poco valorizzato e interconnetterle in una rete che è sia fisica sia virtuale.
*
È possibile leggere i numeri di “Lanterne” a questo link: http://www.unitrevicovaro.it/bollettino-unitre