Le opere di Giuseppe Cesetti sono intimamente legate alle sue origini, all’infanzia trascorsa a Tuscania,
città dalle lontane origini etrusche dove nasce nel 1902, una terra assolata e silenziosa dove il giovane
Cesetti vive un’esistenza lenta, scandita dai ritmi della natura, ma anche libera, tra i campi laziali prima e
le distese maremmane poi. A soli sedici anni Cesetti lascia la famiglia per andare alla scoperta del
mondo e, forse, di sé stesso, in un viaggio che toccherà i principali centri artistici italiani, regalandogli
l’occasione di conoscere maniere e stili diversi, che comporranno un bagaglio inestimabile di esperienze.
La prima e più profonda ispirazione di Cesetti rimane comunque il mondo agreste, con i suoi colori
caldi e l’atmosfera arcaica, impronta indelebile nell’animo dell’artista e riflessa nella sua pittura fin dagli
anni giovanili, ancora dominata da colori chiari e luminosi, con particolare richiamo allo stile dei
macchaioli.