
Sign up to save your podcasts
Or
Intervista a Gaia Schiavetti, di Vicovaro, fashion stylist. Impegnata con il suo brand a coniugare stile ed etica ambientale, Schiavetti propone una riflessione sull’abbigliamento che coincide con una presa di coscienza delle contraddizioni del mercato e del mondo dell’immagine. Dalla dimensione comunicativa – un linguaggio «silente e violento» – fino a quella politica e critica, il mondo della moda viene qui presentato come canale privilegiato per uno studio del presente iperconnesso e fondato sul mercato dei significati e delle emulazioni.
L'intervista, a cura di Antonio Francesco Perozzi, è il nono episodio del progetto "Il formicaio - Interviste dallo spazio abitato", collezione di dialoghi con i principali attori del formicaio socio-culturale che abita la Valle dell'Aniene e, in generale, il territorio a est di Roma.
Pensato come appendice al giornale bimestrale "Lanterne", pubblicato dall'associazione Unitre Vicovaro (dove, di volta in volta, compaiono estratti delle interviste), "Il formicaio" ha l'obiettivo di far emergere le voci di un territorio tanto ricco a livello umano quanto poco valorizzato e interconnetterle in una rete che è sia fisica sia virtuale.
*
È possibile leggere i numeri di “Lanterne” a questo link: http://www.unitrevicovaro.it/bollettino-unitre
Intervista a Gaia Schiavetti, di Vicovaro, fashion stylist. Impegnata con il suo brand a coniugare stile ed etica ambientale, Schiavetti propone una riflessione sull’abbigliamento che coincide con una presa di coscienza delle contraddizioni del mercato e del mondo dell’immagine. Dalla dimensione comunicativa – un linguaggio «silente e violento» – fino a quella politica e critica, il mondo della moda viene qui presentato come canale privilegiato per uno studio del presente iperconnesso e fondato sul mercato dei significati e delle emulazioni.
L'intervista, a cura di Antonio Francesco Perozzi, è il nono episodio del progetto "Il formicaio - Interviste dallo spazio abitato", collezione di dialoghi con i principali attori del formicaio socio-culturale che abita la Valle dell'Aniene e, in generale, il territorio a est di Roma.
Pensato come appendice al giornale bimestrale "Lanterne", pubblicato dall'associazione Unitre Vicovaro (dove, di volta in volta, compaiono estratti delle interviste), "Il formicaio" ha l'obiettivo di far emergere le voci di un territorio tanto ricco a livello umano quanto poco valorizzato e interconnetterle in una rete che è sia fisica sia virtuale.
*
È possibile leggere i numeri di “Lanterne” a questo link: http://www.unitrevicovaro.it/bollettino-unitre