
Sign up to save your podcasts
Or
Erich Salomon nasce a Berlino nel 1886, da una famiglia ebrea. La sua breve ma intensa carriera di fotografo si concentra in soli cinque anni, dal 1928 al 1933.
Ha utilizzato la sua macchina fotografica per documentare la vita politica e sociale della Germania della Repubblica di Weimar. Le sue foto, scattate spesso a sorpresa, catturavano momenti spontanei e rivelatori della realtà. Ha utilizzato la sua macchina fotografica per esplorare il mondo nascosto delle riunioni diplomatiche, delle conferenze legali e delle riunioni di governo. Le sue foto, scattate senza flash, catturano l'atmosfera di questi ambienti e i personaggi che li frequentano. Un artista visionario il suo lavoro è caratterizzato da una grande sensibilità artistica, da un'attenta osservazione della realtà e da una profonda comprensione della psicologia umana.
Erich Salomon nasce a Berlino nel 1886, da una famiglia ebrea. La sua breve ma intensa carriera di fotografo si concentra in soli cinque anni, dal 1928 al 1933.
Ha utilizzato la sua macchina fotografica per documentare la vita politica e sociale della Germania della Repubblica di Weimar. Le sue foto, scattate spesso a sorpresa, catturavano momenti spontanei e rivelatori della realtà. Ha utilizzato la sua macchina fotografica per esplorare il mondo nascosto delle riunioni diplomatiche, delle conferenze legali e delle riunioni di governo. Le sue foto, scattate senza flash, catturano l'atmosfera di questi ambienti e i personaggi che li frequentano. Un artista visionario il suo lavoro è caratterizzato da una grande sensibilità artistica, da un'attenta osservazione della realtà e da una profonda comprensione della psicologia umana.