Simo's Diary

Evoluzione del Software e Intelligenza Artificiale Aperta


Listen Later

Le fonti esplorano il concetto di "open" in diversi contesti tecnologici e scientifici. "Evolution in Open Source Software" analizza la crescita iperlineare del kernel Linux, contraddicendo le teorie tradizionali sull'evoluzione del software e attribuendola alla sua natura open source, in cui i driver dei dispositivi sono un sottosistema chiave. "Exploring Business Models for Public Open Data Resources" e "Key insights from the 2025 State of Open Source Report" si concentrano sui modelli di business e sull'adozione dei dati aperti, sottolineando il loro potenziale economico, specialmente in relazione all'intelligenza artificiale, pur evidenziando le sfide legate alla qualità dei dati e alla loro integrazione nel settore pubblico. "Surprisingly Fast AI-Generated Kernels We Didn't Mean to Publish (Yet)" e le informazioni su "codelion/openevolve" illustrano come l'intelligenza artificiale, tramite approcci evolutivi come AlphaEvolve e la sua implementazione open-source OpenEvolve, possa generare e ottimizzare codice in modo sorprendente, anche per compiti complessi come il "circle packing", evidenziando un futuro in cui l'IA può auto-migliorarsi. Infine, "Philosophy of Open Science - PhilSci-Archive" e "The past, present and future of open innovation" discutono la filosofia e l'evoluzione dell'apertura nella ricerca e nell'innovazione, promuovendo la trasparenza, la qualità e l'inclusione attraverso la condivisione di risorse e dati, in contrasto con le pratiche scientifiche "chiuse".

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Simo's DiaryBy simo