Doctorium - il blog a tema salute

Facies Ippocratica


Listen Later


Il volto della fine: comprendere la facies ippocratica

Con l’avvicinarsi della fine, il corpo comincia a parlare in modo sottile ma inequivocabile. Si presentano disturbi fisici come ipopnea, apnea, polso irregolare, cianosi, estremità fredde, delirium. I familiari, colti da timore e incertezza, spesso contattano i medici per avere una previsione sul tempo che rimane.

Ma i classici indicatori prognostici, per quanto validi, si rivelano spesso meno utili di segni clinici più semplici e umani: il delirio, la dispnea, la perdita di peso, l’astenia, la disfagia, la compromissione dello stato funzionale. Sono questi, paradossalmente, a dirci di più sulla vicinanza della morte.

Ed è proprio qui che entra in gioco un segno antico, tramandato da millenni: la facies ippocratica. Secondo lo studioso Ivan Illich, essa indica che il paziente “si era spostato nell’atrio della morte”. Un’immagine potente, che richiama qualcosa di solenne e profondo.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Doctorium - il blog a tema saluteBy Doctorium