
Sign up to save your podcasts
Or
Le donne difficilmente sono se stesse; più spesso fingono, oppure mentono. E’ vero? E se fosse vero, perché lo facciamo?
Nel suo libro Faking It Lux Alptraum sostiene che per molte donne fingere – e persino mentire – è una strategia di sopravvivenza. In un mondo costruito dagli uomini, a uso e consumo maschile, le donne sono state praticamente costrette a fingere e mentire.
Lux Alptraum passa in rassegna tutta una serie di comportamenti e abitudini adottati dalle donne per muoversi in un mondo dove raramente andiamo bene come siamo. Gli ambiti delle recita sono molti: per prima cosa si finge l’orgasmo, poi si dichiara una maggiore o minore esperienza sessuale, si ricorre ai cosmetici, si inventa il fidanzato, e molto altro.
Leggendo questo testo la maggior parte delle donne si troverà a rientrare in una o più casistiche.
Le donne difficilmente sono se stesse; più spesso fingono, oppure mentono. E’ vero? E se fosse vero, perché lo facciamo?
Nel suo libro Faking It Lux Alptraum sostiene che per molte donne fingere – e persino mentire – è una strategia di sopravvivenza. In un mondo costruito dagli uomini, a uso e consumo maschile, le donne sono state praticamente costrette a fingere e mentire.
Lux Alptraum passa in rassegna tutta una serie di comportamenti e abitudini adottati dalle donne per muoversi in un mondo dove raramente andiamo bene come siamo. Gli ambiti delle recita sono molti: per prima cosa si finge l’orgasmo, poi si dichiara una maggiore o minore esperienza sessuale, si ricorre ai cosmetici, si inventa il fidanzato, e molto altro.
Leggendo questo testo la maggior parte delle donne si troverà a rientrare in una o più casistiche.
291 Listeners