Nell’episodio di oggi parleremo di un tema fondamentale per chi vuole usare il podcast per crescere: come
distinguere tra ciò che possiamo controllare e ciò che invece dobbiamo lasciare andare, perché spesso ci
concentriamo troppo sui risultati e perdiamo di vista il valore delle nostre azioni quotidiane.
Scopriremo insieme come spostare il focus dagli obiettivi verso l'azione, quali sono i vantaggi di questo
approccio e come può aiutarci a lavorare meglio, con più serenità e fiducia.
L’ossessione per il risultato
1. Confusione tra ciò che possiamo e non possiamo controllare
“Ogni volta che ci troviamo di fronte a una situazione difficile, una delle cose più sagge che possiamo
fare è prenderci qualche minuto per provare a distinguere tra Fattori controllabili e fattori
incontrollabili”.
2. Focalizzarsi solo sugli obiettivi e sui risultati
“Ben presto possiamo ritrovarci a focalizzare l'attenzione solo sugli obiettivi, che coincidono quasi
sempre con i risultati. E i risultati, il più delle volte, sono incontrollabili”.
3. Frustrazione e perdita di motivazione
“Quasi tutti vorremmo avere la certezza che se ce la mettiamo tutta per conseguire un obiettivo, ci
riusciremo. Ma non è sempre così. Dobbiamo accettare i limiti del controllo umano sul mondo e
l'imprevedibilità della vita”.
Spostare il focus dallo scopo allo sforzo
1. Concentrarsi sul presente e sulle azioni concrete
“Il vantaggio di spostare l'attenzione dagli obiettivi allo sforzo è la necessità di concentrarsi sul
presente anziché sul futuro... Lo sforzo, tuttavia, si compie ora!”.
2. Agire con integrità e rispetto dei valori
“Quando ci concentriamo davvero sullo sforzo anziché sui risultati, troviamo più facile resistere alla
tentazione di rinunciare alla nostra integrità... Se invece rivolgiamo la mente allo sforzo, è il come
procediamo a diventare importante”.
3. Fare un passo avanti costruttivo, con sincerità e tenacia
“Puntate l’attenzione sullo sforzo e assicuratevi che sia sincero, rispettoso, tenace e accurato. Quindi
lasciate il risultato nelle mani della vita”.
Cosa ottieni cambiando prospettiva
1. Maggiore serenità e meno stress
“Dobbiamo trovare il modo di goderci il viaggio anche quando non otteniamo gli esiti sperati”.
2. Crescita personale e professionale
“Quando passiamo dal domani all’oggi, possiamo anche dalle fantasie della mente alla solida realtà
della vita vera”.
3. Apertura alla fiducia e alle opportunità inattese
“Ogni tanto i risultati sorprendenti e inattesi sono un autentico dono del cielo... E questo apre una porta
alla fiducia in noi stessi”.
IL SITO FAREPODCAST.COM
https://farepodcast.com/
LA MIA PAGINA TEPEEE PER LE DONAZIONI
https://it.tipeee.com/farepodcast
CREDIT:
https://freemusicarchive.org/music/Jesse_Spillane/the-meeting-place/mint-preserves/