Arturo Toscanini fu un rivoluzionario: impose una disciplina orchestrale e scenica mai vista, esigendo un’assoluta fedeltà alla partitura originale del compositore. Sotto la sua bacchetta, opere come La Bohème e Turandot furono presentate al mondo, inaugurando un periodo d’oro per il teatro. Fino alla sua morte a New York nel 1957, Toscanini non fu solo un direttore, ma l’incarnazione di una nuova era interpretativa: un perfezionista instancabile con una memoria leggendaria, il cui mito ha ridefinito il ruolo del direttore d’orchestra nel XX secolo. TRACKLISTING: Mozart -Le nozze di Figaro: Overture / Verdi- Falstaff: Act I / Beethoven – Symphony No.5, IV / Brahms- 3rd mvt.: Andante / Gershwin-Rhapsody In Blue / Wagner – La Walkyrie, Act I, Scene 3 / Verdi- Mia madre aveva una povera ancella / Dvorak – 5 IV Allegro con fuoco / Sibelius – Finlandia
Altre Informazioni