Video originale: https://youtu.be/Sfzm7Rql1Cw
Gentilmente concesso da Associazione Culturale Numeri Primi
Contatti: [email protected]
Instagram: https://www.instagram.com/numeri.primi/
Facebook: @numeriprimi01
Canale: https://www.youtube.com/channel/UCWdTOmTHZh2A2Dvj2xiyz2g
Federico Buffa e Alessandro Iori, integralmente a ruota libera. Sipario.
Ossessione, Kubrick, le parole giuste, Calvino, i vocabolari, la Nostalgia, Bollywood, pugni serrati/mani aperte, sliding doors, l'italiano ha tutto, divulgare, stimolare, elite, NBA, status quo, power to the people, le mogli dei padri fondatori, democrazia liberale, costituzione americana, influenza, Muhammad Alì, direttore artistico, Quando eravamo Re, Once Brothers, Corea, Canada, Stati Uniti, Italia, Giappone, Serbia, Brasile, Berlino, le olimpiadi del '36, la foto che Anders scattò alla terra, John Carlos e Tommie Smith, Jesse Owens, l'Attentato di Monaco, la Strage dell'Heysel, Bruno Pizzul, la Tigre, l'angelo della dimenticanza, Michael Jordan, il valore del silenzio, i compagni di stanza, l'Amleto.
Numeri Primi è una rassegna nata con lo scopo di parlare di Sport per non parlare solo di Sport. Volevamo creare uno spazio che trasformasse le parole pensate in suono. Su un palco, tra interrogativi e ironia, si raccontano le storie dei Numeri Primi che hanno cambiato loro stessi per lo Sport e lo Sport per tutti quanti. Non sono adatti a tutti ma, citando Federico Buffa, “se volete stare con me dovete accettare la mia base ossessiva, se no non si può convivere. Ma se lo sapete fare, vi prenderete la parte migliore di me e ve ne sarò riconoscente, ma senza quella non si può nemmeno iniziare. L’ossessivo deve sapersi scegliere quelli con cui stare.”. Unici, nella loro solitudine produttiva in perenne ricerca bulimica di conoscenza, e Molteplici nel voler raccontare e condividere cosa si sono trovati tra le mani a chiunque abbia voglia di ascoltare. In questo qui e ora abbiamo bisogno di racconti e di sentir parlare chi, quotidianamente, resta umano.